Andros: dove i Greci stanno bene

Andros farebbe parte delle isole Cicladi ma non ha proprio niente delle Cicladi. Ha un sacco di acqua con tanto di imbottigliamento di ottima acqua (Saryza). E’ verde, molto verde con tanti cipressi che ricordano la Toscana e, ovviamente, un sacco di ulivi e di fichi.

Schermata 2017-07-08 alle 19.11.21

Ma soprattutto si sente che qui la crisi non è mai arrivata. Belle ville, pochissimi condomini, nessun aeroporto (un piccolo eliporto) e turismo prevalentemente greco. Quando si arriva non si ha una gran impressione, poi pian piano si incomincia ad apprezzarla.

Schermata 2017-07-08 alle 18.58.37

Cosa non mi è piaciuto? Innanzitutto l’abbondanza di lettini e ombrelloni sulle tante spiagge e spiaggette ma c’è da dire che siamo ormai a luglio e in questi due mesi i locali devono raccattare i quattrini per tutto l’anno. Poi i prezzi, decisamente più alti che altrove. Il turismo prevalentemente greco e famigliare fa sì che qui, almeno in questo periodo, il costume te lo tieni sempre addosso e non nel sacco come invece sulle altre isole.

Ma Andros ha diversi punti a suo favore. Ad esempio, qui sono totalmente assenti le torme di orridi turisti inglesi e tedeschi che imperversano altrove, non si vedono i menu fotografici scritti in anglo-tedesco, e sono davvero rari i turisti su quad e motorini. Ti piace il fuoristrada? Qui sarai contento: strade sterrate davvero toste, più ancora che a Creta, e deserte.

Schermata 2017-07-08 alle 18.59.11

E con quelle stradine, perfette per la nostra Jimny, arrivi a spiagge di grande fascino come Achla e Vori.

E poi i paesi, la turistica Batsi si fa apprezzare per le sue dimensioni contenute e la tranquillità.

Schermata 2017-07-08 alle 19.04.11

La borghese Andros Chora ci è piaciuta assai per la zona pedonale davvero bella e con un’allure francese e molto perbene.

In tutta l’isola le costruzioni sono in genere assai umane e ben tenute e rari gli scheletri di edifici incompiuti: anni luce dal caos edilizio di Mykonos o dallo squallore urbano di Pigadia a Karpathos.

A essere sinceri la prima settimana qui è stata fonte di grandi scetticismi. Avevamo prenotato a Andros Chora in un posto chiamato Iro Suites di cui mi guardo bene di mettere il link. Avevo visto che la struttura era nell’interno di Andros Chora e non sul mare. Ma non avrei mai immaginato di finire in un bilocale a pianterreno con vista su un muro, peraltro di pietra e ben fatto. E il tutto per quasi il doppio di quanto pagavamo nel bellissimo appartamento di Astypalaia. Qui, è vero era compresa anche la colazione, ma la stessa era anni luce dalla simpatia e genuinità di Kythera. Il proprietario è anche qui un cuoco (la parola chef è eccessiva) attivo negli USA e quindi la sua offerta per la colazione è fatta di omelette, French toast, pancakes, crêpes… Per il resto succo di arancia industriale, caffè americano da un thermos damigiana, formaggio e affettati agghiaccianti di livello LIDL. A fronte di tutto ciò prezzi demenziali e saldo in contanti ovviamente senza ricevuta come del resto quasi sempre qui in Grecia: “you know for us it’s a bad period…” così dicono sempre quando arraffano i tuoi euri…

Poi, per fortuna, il morale si è risollevato con Aegea Blue: un piccolo resort di villini affacciati sulla bella spiaggia di Zarkos:

Davvero un bel posto, con ottimo ristorante e personale simpatico e efficiente.

Domani è l’ultimo giorno di mare poi, pian piano, si torna a casa. Vorremmo salpare su questo magnifico rimorchiatore ma ci dicono che non è disponibile…

Schermata 2017-07-08 alle 19.10.01

Un commento

  1. Peccato ! Pantanassa sarebbe stato l’ideale, magari la ghe xsera ‘na monassa !!
    Bene, avete terminato alla grande il lungo viaggio non resta che preparare quello del prox anno,
    ora però, ci sono i monti che attendono, speriamo solo diminuisca il gran caldo porko ‘sasino.
    Quindi ad Andros hai dovuto tenere il picetto al guinzaglio…!? Molto bene.
    Un abbraccione ragazzi
    r

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...