Elencare qui gli e-book che mi sembra il caso di segnalarvi:
- Infotel, Scrivere per il web, Infotel, 2008 (→ scheda). Un e-book di 48 pagine (file pdf di 1 Mb) ricco di link (interni e esterni), ben strutturato, gratuito e non protetto (così puoi aggiungere commenti e altri documenti).
- Mazza R., La rappresentazione grafica delle informazioni, Milano, Apogeo, 2007 (→ scheda). Un e-book con link interni e esterni, colore, sommario e indice analitico navigabili. Il layout di pagina rimane quello del libro cartaceo. Il sistema di protezione non richiede di immettere la password ogni volta.
- Rand, Style Manual, Santa Monica, Rand, 2008 (→ scheda → file pdf). Un ottimo manuale di stile: uno strumento di consultazione da tenere nel proprio pc per eliminare dubbi quando si scrive. Il file è protetto. Il layout (su due colonne), la chiarezza e la gratuità ne fanno un’interessante alternativa al classico Manual of Style della University of Chicago. Purtroppo l’edizione 2008 non dispone più di sommario navigabile e di segnalibri (bookmarks).