Il programma 2008-09 del corso di Editoria multimediale prevedeva che gli studenti realizzassero un e-book sul tema la mia passione è… I primi 39 e-book arrivati mi confermano la bontà della scelta. Te ne puoi fare un’idea sfogliando i file pdf cumulativi in cui ho raccolto alcune parti: copertine, sommari, pagine di presentazione, 2 pagine scelte per ciascuno:
Per semplificare l’accesso ai post dedicati ai migliori lavori degli studenti, ho creato la categoria “Corso EM – E-book studenti“. Cliccaci sopra e vedrai tutti i post dedicati agli e-book degli studenti di EM.
Il programma 2007-08 del corso di Editoria multimediale prevedeva che gli studenti realizzassero un e-book sul tema del viaggio. I risultati sono stati superiori alle mie aspettative: sono emersi infiniti modi di intendere un “e-book sul viaggio“. Vediamone alcuni scelti tra i migliori e altre possibilità:
- diario di viaggio: resoconto cronologico o reportage di un viaggio che hai fatto:
- New York (Valentina Rossetti)
- Viaggio in Birmania a due facce (Danila De Girolamo)
- Tervetuloa Helsinkiin! (arrivederci Helsinki!) (Michel Brioni)
- Cina (Irene Ferravioli)
- Thailandia (Roberta Guerzoni)
- That’s Oslo! (Davide Ragusa)
- Hong Kong & Cina (Mattia Bacchetti)
- I viaggi della mia vita (Chiara Caramia)
- Diario di bordo (Andrea Bovaia)
- itinerario tematico: i fuoripista dell’Appennino, le osterie e trattorie della campagna italiana, alla ricerca di vini e grappe artigianali, da un formaggio all’altro, regali artigianali non banali, un percorso di scoperta per uno studente Erasmus (all’estero o in Italia), ecc. ecc.
- Comunicazione ad alta quota (Michael Montanari)
- percorso di crescita e scoperta: il TUO percorso di creazione del TUO blog, il TUO stage, TU che impari a cucinare, ecc.
- NEW! Realizzare un evento (Silvia Mura)
- Un viaggio di rinascita (Valentina Genovese)
- Ricordi, aneddoti, impressioni di viaggio (Elisa Piacentini)
- Il mio viaggio ricorrente (Sara Serluca)
- sviluppo di un progetto di lavoro: come nato e si è realizzato passo passo
- viaggio da fare: non solo dove andrai e starai (sistemazioni) ma cosa ti aspetti e cosa ne dicono altri come te (sui blog, ad esempio).
- persone di un viaggio: interviste e foto su chi hai incontrato e non dimenticherai
- viaggio in coppia: due diari scritti autonomamente che poi si ricompongono alla fine (foto al centro, due testi di due teste)
- e poi? e poi non c’è che da lasciare libera la fantasia:
- In viaggio tra le interfacce grafiche (Gilberto Mazzoli)
NB: se usi testi (poche righe) e foto di altri DEVI indicare la fonte (autore, titolo, indirizzo web della pagina o del file).
Il 29 aprile si è concluso il corso 2007-08 di Editoria multimediale: entro quella data sono pervenuti 16 e-book (→ post La fabbrica delle idee).
segnalo questo nuovo strumento davvero cool per la realizzazione di e-books e non solo:
FlippingBook Publisher