Spiagge e sassi

Sasso più, sasso meno… diceva così una cara amica delle montagne quando le veniva proposta l’ennesima scarpinata sui monti. Qualcosa di simile pensavo anch’io delle spiagge prima di scoprire la Grecia. Eh sì le spiagge della Grecia non hanno nulla delle spiagge della Liguria e meno che mai di quegli orridi pollai che sono le spianate dell’Adriatico con le loro dieci, quindici file di ombrelloni e lettini per chilometri e chilometri.

Schermata 2017-06-14 alle 20.17.46

Qui in Grecia, specie sulle isole non sei obbligato a scegliere tra stendere il tuo asciugamano a contatto di chiappa con altri sulle cosiddette “spiagge libere” o pagare per avere due lettini e un ombrellone in uno “stabilimento” con tutti i servizi…  Certo, se ti piace stare sdraiato all’ombra troverai sempre il tuo bravo lettino ma se preferisci lo spazio stai sicuro che lo troverai sempre.

Schermata 2017-06-15 alle 13.48.24
Creta, costa sud, spiaggia di Lingres

Ombrelloni? No grazie, neppure quelli che molti si trasportano a spalla sui sentieri. Noi preferiamo casomai il telo esterno di una tenda, anzi della tenda che usiamo in montagna una fantastica Hubba Hubba della MSR:

Schermata 2017-06-14 alle 19.09.17

Già, ma torniamo ai sassi: sono loro che mi fanno apprezzare le spiagge come non mai. Fino a un paio di anni fa combattevo la noia di stare sdraiato al sole con la lettura e visti i miei trip informatici leggevo con l’iPad. Che cosa? Un po’ di tutto, libri, riviste, quotidiani, guide turistiche… Ma se hai provato anche tu a leggere in spiaggia con l’iPad saprai che gli occhi fanno una gran fatica anche se riesci ad avere un. po’ di ombra sull’aggeggio.

Per fortuna in Grecia su molte, moltissime spiagge ci sono sassi, miriadi di sassi. E così un paio di anni fa a Schinoussa mi sono comperato una confezione di pennarelli e ho incominciato a disegnare sui sassi. Quei pennarelli da quattro soldi erano davvero scarsi ma per fortuna l’anno seguente ho trovato di meglio e mi sono potuto scatenare: sassi colorati a più non posso!

Quest’anno, prima di partire ho fatto un po’ di ricerche in rete e ho trovato il pennarello ideale per i sassi! Come si chiama? Uniposca come quelli che usavo già lo scorso anno ma adesso compro quelli da 0,7 mm. a punta rigida:

Schermata 2017-06-14 alle 20.32.40

Il prodotto è davvero ottimo: colori brillanti, punta resistente (non come la fibra) e lunga durata! Purtroppo ne ho con me solo una scatola e dopo un mese sono davvero agli sgoccioli con alcuni colori!

Bon, la sto facendo lunga ecco qua uno slideshow con un po’ di foto di sassi e spiagge di Kythira e Karpathos

Questo slideshow richiede JavaScript.

Il risultato provvisorio (e parziale) di questo primo periodo lo vedi qui:

Schermata 2017-06-14 alle 14.48.41

Ma un sacco di altri sassi sono rimasti sulle spiagge a far incuriosire i turisti che passeranno di lì.

Schermata 2017-06-15 alle 13.48.37
Creta, costa sud, spiaggia di Lingres

e altri li ho lasciati nei posti dove abbiamo alloggiato. E in macchina? Beh, la Jimny Suzuki è robusta e ne ha già in pancia una ventina di chili…

3 commenti

  1. ORMAI LA TUA E’ DIVENTATA UNA PASSIONE, QUASI EPIDERMICA,
    SIMILE ALLA MIA PER LE PIANTE. A VOLTE MI TROVO A PARLARE A UNA BETULLA,
    ABBRACCIO UN ABETE E ACCAREZZO UN FAGGIO. MI FA STARE MEGLIO
    E MIGLIORA TUTTO CIO’ CHE E’ INTORNO.
    CERTO MI PIACEREBBE VEDERE LA FACCIA DI QUALCHE TURISTA (PER CASO)
    ALLA SCOPERTA DI UN SASSO DIPINTO, DA CHI E PERCHE’….!??
    POCHI TROVERANNO, FORSE, LA RAGIONE PIU’ SEMPLICE.
    E ANCORA MENO CAPIRANNO L’EMOZIONE DEL POSTO, LA NATURA PRESENTE CHE OSSERVA.
    SULLA VECCHIA STATALE 36 BIS MILANO LECCO, ESISTE UNA ROTONDA DA CIRCA 3/4 SETTIMANE
    (TRA AIRUNO E IL TERZO PONTE) CHE INVECE DI ESSERE ABBELLITA CON PIANTE E FIORI
    E’ COSTELLATA DI UNA MIRIADE DI SASSI COLORATI. CORRADO, NE SAI QUALCOSA….?
    FELICE CONTINUAZIONE
    r

  2. Molto bello > Obi-Wan Kenobi in guerre stellari avrebbe detto …USA LA FORZA !….TU invece usi i sassi li trasformi in opera d arte ,io invece faccio foto . Ognuno di noi usa la sua FORZA per non diventare un tricheco in spiaggia……. Divertitevi un abbraccio >

  3. Bravo Corrado, davvero belli i tuoi sassi! È destino che si torni sempre dalla Grecia carichi come bestie, di sassi soprattutto. Ieri Patrizio ha trascinato in macchina un baule da corredo, in buono stato, buttato via vicino ai cassonetti. Un vero delitto. Il restauro che amorevolmente si fa di questi pezzi trovati e salvati non solo ci fa sentire la nostra casa meno estranea e da turisti, ma anche svela mani, abilità , cure di particolari ,senso estetico di sconosciuti che ci sembra di conoscere un po. Vi faremo vedere. Buona Creta ! Vi aspettiamo qui da noi il 19 o il 20 , a cena. Vi contatteremo al vostro arrivo a Naxos. Finalmente sembra di essere in estate! A presto Mady Patrizio

    Inviato da iPad

    >

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...