Quest’anno le condizioni della neve qui a Cervinia e Zermatt sono davvero scarse e se prendiamo gli impianti è solo perché abbiamo lo skipass stagionale residenti feriale. Non possiamo sciare durante i week-end e nei periodi di festa (da Natale all’Epifania, ad esempio). Un’ottima soluzione per spendere poco (costa la metà) e evitare la folla dei giorni di punta. Tra l’altro, così facendo, rimane un sacco di tempo per dedicarsi alla programmazione viaggi. Mmmh, dove trovare un bel mare che non costi un occhio della testa e che abbia una certa varietà? Risposta ovvia: in Grecia!
Grecia dunque, come l’anno scorso. Viaggiando in auto (Suzuki Jimny) e prendendo tutto il tempo necessario visto che come lo yoghourt abbiamo anche noi la data di scadenza sempre più vicina.

Già, il mare… Ma come mai la Grecia? Diciamo le isole della Grecia per evitare come la peste questo tipo di mare:

A noi piace la Grecia perché vogliamo questo tipo di spiagge:

Bene, Grecia in macchina allora! Per raggiungere Atene e il Pireo e da lì le isole bisogna prima arrivare a Patrasso a 3 ore di macchina dal Pireo. Il primo step è allora la ricerca di un traghetto per Patrasso. Ci sono tanti siti ma alla fine quello che preferiamo è Greek Travel Pages (gtp.gr). Perfetto sia per la ricerca dei ferry per la Grecia che per i collegamenti interni.
Su gtp.gr trovi tutti ma proprio tutti i traghetti. Sia quelli enormi:

che i traghettini piccoli, quasi tascabili come il mitico Express Skopelitis che fa rotta sulle Piccole Cicladi trasportando un centinaio di passeggeri e una decina di macchine (o un paio di camion e 3-4 macchine):

OK, torniamo a Greek Travel Pages: un viaggiatore pignolo potrebbe rilevare l’assenza di prezzo che invece siamo abituati ad avere quando facciamo una ricerca di voli con Expedia o simili. Ma nel caso dei ferry sarebbe impossibile visto che il costo del passaggio dipende dalla sistemazione (ponte, poltrona, cabina interna, cabina esterna, ecc.) e dal mezzo imbarcato (auto, moto, camper, ecc.).
gtp.gr serve solo come primo approccio, poi occorre passare al sito della compagnia di navigazione. Noi usiamo Anek e lì prenotiamo e compriamo online i biglietti. Se ti muovi in anticipo gli sconti sono rilevanti. Diciamo che in bassa stagione la tratta Ancona-Patrasso per due persone (sopra i 60 anni, con solo passaggio ponte) e un’auto piccola costa circa 150 €. Ma se si opta per una cabina a due letti esterna (con oblò) il costo raddoppia. Già e se hai meno di 60 anni e non prenoti con mesi di anticipo? In questo caso la stessa tratta (stesso orario) per due adulti e auto piccola costa 225 € (passaggio ponte) e 473 € se si sceglie la cabina esterna. Una bella differenza.
A questo punto il primo step del viaggio in Grecia è completato. Già, ma hai deciso dove andare? Se non hai una sola meta ma vuoi “girare” ti serviranno due risorse: carte e guide. Ma di questo parleremo la prossima volta.