ieri (2 settembre) Google ha lanciato la versione beta del suo browser Chrome (→ link). Fra qualche giorno, dopo un po’ di uso concreto sarà magari il caso di tornare sull’argomento: ti dico subito che io mi metto da parte visto che al momento non c’è una versione per Mac. Qui ti voglio solo dire che ho trovato innovativa e interessante la presentazione del prodotto fatta in forma di fumetto su Googlebooks:

Oh già, parlare di “fumetto” è diminutivo visto l’argomento di questo book di ben 37 pagine. Se vuoi vederle tutte insieme dai un’occhiata al post di Kara Swisher su AllThingsDigital.
Vuoi saperne di più per capire se vale la pena di incominciare ad usare Chrome? OK, leggiti le recensioni di giornalisti specializzati:
- David Pogue, Serious potential in Google’s browser, New York Times, 3.09.2008
- Walt Mossberg, First test of Google’s new browser, Wall Street Journal, 2.09.2008.
Io ho scritto persolalmente a Cordef per suggerire un post su questo argomento.
Lo sto provando da 3 giorni e per ora sono soddisfatto, non si è mai bloccato e come velocità, interfaccia grafica e semplicità d’utilizzo penso che non avrà concorrenti dato che è il migliore.
Purtroppo stiamo parlando di una versione Beta e quindi non è ancora disponibile un programma completo, ma io sono fiducioso che Chrome porterà notevoli miglioramenti nella navigazione sul web.
… non stiamo parlando di centesimi ma di milioni in tutto il mondo.
Ripeto, Gmail l’ho molto apprezzata ma l’invasione nel personale di Chrome mi turba nel profondo.
E io continuo ad usare Firefox, tomolè ;-)
Marco
Pur apprezzando le innovazioni del Chrome so che verrà messo al bando da molti.
Se la grande G può sfruttare a fine di lucro ciò che scrivo cosa farà con i dati della mia posteoay/conto in vanca/ dati d’accesso a PayPal? E