Novembre è un bellissimo mese per sciare: poco freddo, poca gente, bella neve. E’ così tutti gli anni anche se negli ultimi tempi qualcosa è cambiato: spesso c’è nebbia e arrivano i primi gruppi di stranieri. Quest’anno però la neve sul versante italiano è più abbondante del solito e così possiamo consolarci.
La prima sciata della stagione sconta il poco sonno: alle 3 ci siamo svegliati per strani rumori. Era la faina che sgranocchiava qualcosa che avevamo lasciato fuori per la volpe. Nel buio impossibile fotografarla quindi accontentati delle tracce trovate alla mattina.

In discesa da La Magdeleine la strada ha finalmente una veste invernale

A Cervinia la gente è poca, anzi pochissima. Il tempo è nuvoloso e fa freddino (-15° a Plateau Rosa) ma in compenso la neve è bella.





Poi il cielo si chiude e la visibilità va a farsi benedire. Quest’anno è così…
Passa qualche giorno e oggi la giornata è splendida: appena sotto zero a casa, ma di sicuro sopra zero a Torgnon che, di fronte a noi, alle 8 è già al sole.

Salendo con le cabinette a Cime Bianche Laghi diamo un’occhiata al Goillet e al “sottodiga”: il vento da sud ha accumulato neve, in basso ci sono sassi scoperti e la discesa sotto la diga può (deve) aspettare.

Comunque, non c’è dubbio, tanta neve così sotto Cime Bianche Laghi c’è raramente a novembre.

A Plateau optiamo per il “sottogobba”, una discesa bella anche se breve sotto la Gobba di Rollin. Un gruppo di ragazzotti con le tavole è appena sceso in mezzo ai crepacci centrali al momento coperti… Sono di fuori e non sanno come quei crepi erano aperti a metà ottobre…

Meglio stare cauti e andare, come sempre, verso le rocce rimanendo a monte dei crepi centrali.

Neve magnifica.

Funivia, altra discesa, funivia, ecc. Poi scendiamo in Svizzera a vedere com’è da loro. Il Furggletscher ha ricevuto meno neve e si può scendere solo per poco visto che a Furgg non fanno risalire.

Il posto merita comunque una visita per la vista splendida sul Monte Rosa e sui 4000 a sinistra.
Già, ma come era la situazione in questo periodo qualche anno fa? Niente male: guarda qui.
Ma quest’anno mi sono divertito di più anche se sono più vecchio. Merito degli sci nuovi: Head Kore 105 fantastici!
Bene, bene ! Meglio approfittare adesso, in quanto il cielo sarà sempre più difficile da prevedere.
Mi auguro possano venire metri di neve, ma questa è solamente una speranza.
Non resta che attendere !Oggi grande visita di mio padre all’Istituto dei Tumori, quindi un po’ di tensioni.
Ad ogni modo domani ce lo sentiamo, così ci metteremo d’accordo per giove.
Ora mi faccio un bombolotto ed esco rapidamente con la belva.
A presto ne’ !!!!