qualche giorno fa, quando le piogge non erano ancora arrivate e questo incredibile ottobre sembrava non smettere mai, abbiamo fatto una puntata a Sixt Fer à Cheval (Office de Tourisme). Trattandosi di un giorno feriale di ottobre, mi pare mercoledì, il luogo era deserto e magnifico:
Qui bisogna tornare, magari quando fa freddo e c’è neve. Per evitare la folla tipica delle vacances scolaires francesi i giorni di gennaio (dopo il 6) dovrebbero essere perfetti.
Da Sixt siamo tornati sui nostri passi per fare una sosta a Samoens. Non ci aspettavamo granché ma ci sbagliavamo. Il paese è piccolo e gradevole:
e il suo giardino botanico è stata una vera sorpresa. Se sei un pollice verde o hai amici con la passione delle piante programma una visita nella tarda primavera o in estate.
Ma Samoens ha anche un’altra bella sorpresa. Mi riferisco alla chiesa Notre-Dame de l’assomption e alle sue belle vetrate:
Da Samoens abbiamo dato uno sguardo alla carta e visto che Avoriaz non distava molto:
Il nome non mi era nuovo anche se non ci eravamo mai stati. Figurarsi, mi ricordavo un film visto da ragazzo: “Una lezione particolare”…
Come scrive tale Giulio su My Movies: “Il sogno di ogni adolescente: un’avventura di sesso e d’amore con una donna matura ed affascinante come Natalie Delon. Colonna sonora struggente, Avoriaz quando non era ancora Avoriaz e la nostalgia dei 18 anni…“.
Già, Avoriaz quando non era ancora Avoriaz… Perché Avoriaz è oggi di una tale bruttezza da far sembrare Cervinia il paese di Heidi…
Non ci credi? Guarda queste foto:
Ma suvvia!
E vai, giovani esploratori !
Leggevo giusto qualche giorno fa che entro il 2030 sbarcheranno
l’omino su Marte e inizieranno subito a costruire una colonia.
Ho pensato che nonostante le schifezze combinate dall’uomo
sul nostro pianeta, sia ancora meglio cercare qualche luogo rimasto
senza dubbio incantevole e meritevole di un bellissimo sogno.
Ora becchiamoci l’acqua e tanta !
Il cielo, poco fa è diventato quasi giallo, uno spettacolo bello, eppure inquietante.
Stasera costine di maiale porco e polenta….più vinello appropriato.
r