Tenerife

Oh già, Tenerife è stata la prima isola ma la tratto per ultima. Come mai? Semplice, la mia prima impressione è stata negativa. Usciti dall’aeroporto siamo andati verso sud su un’autostrada trafficatissima che mi ha dato l’impressione di essere finito sulla tangenziale di Milano. Ai lati costruzioni commerciali alternate a condomini di più piani. Insomma cemento e asfalto. Ergo, voglia di scappare via.

Tenerife (dalla guida Canary Islands di Lonely Planet)
Tenerife (dalla guida Canary Islands di Lonely Planet)

Per fortuna l’albergo che avevamo fissato per le prime notti era un bel posto in un villaggetto a 1000 metri. Il nome? Eccolo: La Casona del Patio.

Il posto si trova a Santiago del Teide, ottima location per visitare il Teide evitando la folla e gli orrori edilizi della stazione marina di Los Gigantes. Foto di quell’orrore non ne ho fatte ma se cerchi con Google immagini “los gigantes tenerife” capirai il perchè.

Se vuoi salire sul Teide con la funivia e magari poi fare a piedi gli ultimi 200 metri di dislivello per arrivare in cima è bene prenotare online sul sito di Volcano Teide. Preparati: ci sarà un sacco di gente come d’altronde all’Aiguille du Midi o allo Skyway Monte Bianco o in qualsiasi altro posto in cui si possa salire facendo poca o nessuna fatica… Qua sotto qualche foto che ti dà un’idea della gita.

Altra attrazione della zona è il barranco di Masca su cui si è sviluppato un business di tutto rispetto. File di pulmini portano la gente da Los Gigantes alla partenza a Masca un villaggino a 1000 metri, da lì i nostri ardimentosi scendono un barranco (valle, canyon) sino al mare dove un battello di riporta a Los Gigantes. Bah, nei giorni che eravamo lì il tempo in basso era mediocre e quindi siamo solo transitati da Masca per dare un’occhiata ma la folla ci ha dissuaso… Se vuoi un po’ di foto ci sono tanti siti di agenzie come questa.

Sulla costa nord di Tenerife le nuvole sono spesso di casa, in compenso le cittadine sono gradevoli. Penso a Garachico ma anche a Puerto de la Cruz.

Meglio di tutte ci sembra però La Orotava: belle case, grande decoro, arredo urbano assai curato e pochi turisti (anche perché non è sul mare):

Dopo un paio di giorni nell’Hotel Rural Victoria ci siamo spostati in un posto a sud di Santa Cruz de Tenerife: errore, siamo scappati dopo una notte smenandoci le restanti quattro e con forti dubbi sull’affidabilità di AirBnb in caso di problemi… Per fortuna nei pressi abbiamo recuperato un’ottima sistemazione alla Finca Salamanca che davvero ti consigliamo.

E le spiagge? Mah, abbiamo visto varie piscine naturali ma non ci sembravano un granché
tenerife36

poi, frugando sul web alla ricerca di spiagge nature abbiamo trovato le spiagge di Bollulo a est di Puerto de la Cruz, di sabbia nera vulcanica ma affollate o alquanto smandruppate (spazzatura e accesso difficoltoso)

Sulla costa sud abbiamo girovagato un tot alla ricerca di spiagge decenti. Ma abbiamo trovato spiagge non male ma affollate di sciamannati campeggiatori come queste nei dintorni della Caleta (zona di Costa Adeje)

E a Santa Cruz non c’è nulla? Come no, una spiaggia che attira molto è questa con sabbia trasportata addirittura dal Sahara…

la Playa de las Teresitas
la Playa de las Teresitas

Oppure ancora spiagge che sarebbero belle senza mostri…
tenerife39

E Santa Cruz? Davvero bello il Tenerife Espacio de las Artes magnifico edificio, in parte spazio espositivo e in parte biblioteca (a Milano se la sognano una così…). Bello, su un piano diverso, il mercato municipale
tenerife35
tenerife33

ed è con questa foto di un Alfonsino (ottimo pesce NON allevato) che chiudo questo post su Tenerife

al mercato di Tenerife, Alfonsino non ha un'aria molto contenta...
al mercato di Tenerife, Alfonsino non ha un’aria molto contenta…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...