Creta, Lentas

Raggiungere Astypalea da Karpathos richiede di passare da altre isole. E così, consultando il sito greco dei ferry gtp.gr avevamo visto che la cosa migliore era passare da Creta e da Naxos. E così fu.

A Creta eravamo già stati lo scorso autunno e un’idea del dove stare ce l’eravamo già fatta. Saremmo andati a sud, evitando la costa nord cementificata e affollata di turisti, e più precisamente a Lentas, paesino sonnolento ma assai piacevole, con un paio di spiagge magnifiche. Ma, soprattutto, eravamo attirati da una sistemazione che si presentava nettamente superiore allo standard, parliamo di Athina Residence.

Athina Residence
Athina Residence

E in effetti le aspettative non sono state deluse: arredamento moderno ma chic et charmant, bella vista, ottimo servizio e possibilità di cucinare malgrado le dimensioni “da barca”.

I dintorni del paesino sono, a nostro gusto, molto attraenti specie andando verso est su una strada sterrata deserta, su e giù su pendii brulli ma ricchi di fascino:

Da Lentas, verso est
Da Lentas, verso est
il traffico sulle strade
il traffico sulle strade

A parte le capre si incontrano solo api indaffarate sui cespugli di timo:

Alveari vista mare
Alveari vista mare

Una decina di km a est si trova la spiaggia di Tripiti raggiungibile anche da nord attraverso una bella gola:

la gola che scenda al mare di Triliti
la gola che scende al mare di Tripiti
la porta nord di Tripiti
la porta nord di Tripiti

La spiaggia sarebbe davvero bella se si facesse pulizia delle roulotte che i greci lasciano lì a vita natural durante:

la spiaggia di Tripiti
la spiaggia di Tripiti

Il campeggio sarebbe proibito ma gli effetti non si vedono:

lentas6

comunque il posto è bello e assolutamente deserto:

la spiaggia di Tripiti
la spiaggia di Tripiti

Se però preferisci qualcosa di più naturale allora non farti scappare Trachoulas, una magnifica spiaggia raggiungibile a piedi attraverso una gola a pochi km da Lentas:

scendendo da Tripiti verso Trachoulas
scendendo da Tripiti verso Trachoulas
scendendo a Trachoulas
scendendo a Trachoulas

Un quarto d’ora a piedi è sufficiente a ridurre l’affollamento anche in piena stagione e adesso (inizi giugno) il posto è davvero tranquillo:

Trachoulas
Trachoulas

La spiaggia è magnifica:

Trachoulas
Trachoulas

E sì che a Lentas un po’ di gente c’era ma preferiva rimanere sulla spiaggia del paese o su quella contigua di Ditikos o Dyskos. Quest’ultima è diventata popolare nel corso degli anni come spiaggia naturista dove fare campeggio libero. E in effetti tutta la spiaggia è affollata di tende che i campeggiatori lasciano lì montate per “tenersi il posto”.

Dyskos al calar del sole
Dyskos al calar del sole

I 4 giorni a Lentas passano in fretta e arriva la data della partenza con il Seajet da Heraklion

lentas12

Ci è andata di lusso perché il catamarano è scivolato via veloce malgrado il mare agitato e siamo arrivati a Naxos in perfetto orario con tutto il tempo per fare i biglietti per le prossime tappe. Il paese è tranquillo, pochi turisti e un bel vento:

Naxos
Naxos, un sobborgo

Ma c’è tutto il tempo per fare anche visita ai nostri amici di Mossouna:

scendendo verso Mossouna
scendendo verso Mossouna

E’ sempre un piacere rivederli e ammirare le nuove navi di Patrizio scaturite dalla sua fantasia dopo le mareggiate invernali di Naxos. Nella Chora di Naxos a l’Osteria sono esposte nuove navi, oggi, purtroppo non c’è tempo per ammirarle, se ne riparlerà fra una decina di giorni:

IMG_1317

C’è tempo però per una “cena con vista” nella bellissima casa di Madì e Patrizio:

IMG_1341

Partenza con il Blue Star di mezzanotte alla volta di Astypalaia dove arriviamo alle 4 passate suonati come delle campane ma ancora in grado di apprezzare le prime luci:

albeggia ad Astypalaia
albeggia ad Astypalaia

Tornare qui è una bellissima sensazione e sapere che ci aspetta questo appartamento da urlo (Aspro Mple) già apprezzato l’anno scorso fa davvero piacere.  Good night!

 

Un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...