I Greci e Internet

I Greci e Internet hanno davvero un bel rapporto. Qualsiasi affittacamere ha il suo bravo sito web, le taverne più sperdute hanno il cartello Wi-Fi ben in vista. Ad Anafi, isoletta di 270 abitanti, c’era addirittura il Wi-Fi al porto e in paese. Il Wi-Fi che abbiamo qui a Villa Stamatina (un solo appartamentino, a Kyra Panaghia) è ottimo così come era più che buono quello di Villa Kalamiotissa ad Anafi, e dell’hotel Anezina a Palos. Ma anche le taverne (trattorie, non ristoranti di livello) se la cavano bene: ieri, nello sperduto paesino di Aghios Nikolaos la taverna To Votsalo aveva un’ottima connessione. E potrei continuare con tutte le isole e isoline Greche dove siamo stati in questi ultimi tre anni. Ma i Greci che lavorano nel turismo non si limitano ad avere una connessione (con Wi-Fi libero per i clienti) e a farsi fare un sito web con belle foto da qualche giovane freelance, sanno anche usare i social media.

Esemplare il caso di Manolis che ha un piccolo caffè nel paesino di Mesochori sulla costa ovest di Karpathos

Mesochori, il caffè Skope
Mesochori, il caffè Skopi

image

image

il bravo Manolis ha capito da solo, senza dover seguire corsi di marketing del turismo, cosa cercano i turisti. Qualcosa di diverso che li faccia sentire diversi. E così ha incominciato a raccogliere i loro nomi, le loro storie

image

Il suo caffè è diventato un’attrazione da fotografare e raccontare:

Ma notevole è anche la capacità di Manolis, che pure non è un giovincello nato con lo smartphone in mano, di usare la rete. Mi ha subito chiesto se volevo chiedergli l’amicizia su Facebook specificando che aveva due profili, uno come Cafe Skopi  e l’altro a suo nome. Nel pomeriggio quando sono andato a vedere aveva già messo su FB le foto dei clienti che erano arrivati dopo di noi… Grande!

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...