stamattina mi sono svegliato dopo un sonno profondo di dieci ore: come se avessi dovuto smaltire una salita di sci alpinismo fatta senza il necessario allenamento. A dire il vero in questi ultimi 10 anni mi sono fatto un bell’allenamento agli esami ma a quanto pare non ci ho fatto l’abitudine. E’ un bel problema, per fortuna che ho finito.
Eh sì, perché è l’abitudine quella cosa che permette a noi italiani di sopravvivere senza prendercela troppo. “Non te la prendere” è una frase che non sentirete mai dire a un tedesco o a un giapponese. Ma a me un collega penpal (→ definizione) la ripeteva sempre. Aveva ragione. Se te la prendi vuol dire che non ti sei ancora abituato: insomma, non sei fatto per l’università (italiana) e, anzi, sarebbe meglio che emigrassi.
Quindi non me la dovrei prendere a vedere sulla homepage del quotidiano cui sono abbonato questa ennesima dimostrazione di sciatteria:
Ma non hanno uno stagista che rilegga per filo e per segno tutto quello che mettono online?