Eataly (→ sito web) è uno dei grandi successi italiani degli ultimi anni. Adesso il suo fondatore Oscar Farinetti ha deciso di aprire una sede a New York con la previsione di “almeno 4 milioni di clienti all’anno“. Senti un po’ cosa racconta:
«Due ragazzi, freschi di laurea in scienza delle comunicazioni, sono venuti da me a Torino. Chiedevano lavoro. Gli ho detto: qui non ho niente, ma sto aprendo un grande complesso a New York. Emporio dell’alta qualità alimentare e sette ristoranti. Mi serve qualcuno che sappia fare la mozzarella a mano. Se imparate, il posto è vostro. Sono partiti di corsa: li ho mandati ad Andria, sono lì da due mesi».
L’articolo “Se Wall Street cucina italiano” (di Massimo Gaggi) è apparso ieri 25 agosto sul Corriere della Sera.
L’incipit (che ho ripreso qui sopra) mi lascia ben sperare anche per la cara facoltà di Comunicazione.
Salve prof, quindi a Suo parere dovremmo dopo 5 anni di corso in Scienze della COmunicazione e Marketing dovremmo imparare a impastare le mozzarelle? :-)
A parte gli scherzi (mica tanto), La saluto caramente prof. Colgo l’occasione per segnalare a lei (conto sulla Sua collaborazione) e ai lettori del blog un evento che la mia azienda sta organizzando sull’editoria digitale che sarebbe molto interessante, soprattutto per chi vuole evitare di impastare mozzarelle, ma dedicarsi a roba tipo iPad ed editoria digitale :-) http://www.crearestamparepubblicare.it