in Svizzera. E’ quello che penso tutte le volte che sfoglio la pubblicazione Prices and Earnings di UBS (Unione di Banche Svizzere): a p. 37 leggo, infatti, che a Ginevra un maestro elementare nel 2009 guadagnava 47.300 $ netti all’anno. Un sacco di soldi in più rispetto ai 20.900 $ del suo collega di Milano. Certo, è anche vero che l’orario di lavoro dello svizzero è di 40 ore settimanali contro le 26 dell’italiano. Però la differenza rimane. E grandi salti si rilevano anche per altre professioni (14 in tutto) analizzate nell’indagine. Tutto ciò per consigliarti questa pubblicazione che puoi scaricare gratis in formato pdf (→ scheda). Naturalmente bisogna tener conto del costo della vita nei diversi paesi: i ricercatori di UBS ci hanno pensato e nella prima parte presentano dati per 122 beni e servizi in 73 città di tutto il mondo. Una risorsa eccellente per evitare di dire fesserie quando, in vacanza, incontriamo uno straniero che fa il nostro stesso lavoro e ci lamentiamo di quanto guadagna lui rispetto a noi pur facendo lo stesso lavoro.