il termine deriva da slum e suburbia e indica i quartieri colpiti dalla crisi e caratterizzati da case vuote (invendute o pignorate). Sono le nuove città fantasma (ghost town) del 21° secolo. Non esistono ovviamente solo negli USA: di villaggi fantasmi fatti di seconde case è piena la val d’Aosta, come d’altronde altre regioni (→ post Una montagna di seconde case). Se ti vuoi consolare pensando che “tutto il mondo è paese” leggi l’articolo Slumburbia (di Timothy Egan per New York Times).