File Word per tesine formato libro

Qualche anno fa, ricordando il tempo che avevo perso da studente e poi da docente per definire lo standard grafico di tesi e tesine ho scritto un manuale con allegati file in formato doc e rtf ( Tesi e tesine con Pc e web, FrancoAngeli, Milano, 2004): non sono certo diventato ricco ma almeno ho evitato di ripetere a voce le stesse cose a tanti laureandi e ho fatto risparmiare un sacco di tempo a tanta gente.

Poi in questi anni molti studenti mi hanno chiesto di seguirli nel lavoro per realizzare e-book creativi come prova finale della laurea triennale: in genere li ho sempre lasciati liberi di definire il layout. Continuerò su questa strada per quanti scelgono di realizzare una relazione sull’esperienza di stage ( post Relazione di stage come prova finale). Ma per gli altri che scelgono invece di realizzare una classica tesina (paper) ritengo preferibile uno standard e ho deciso per questo ultimo anno di definire limiti ben precisi (post Se vuoi fare la tesi con me).

Non volevo però tornare al modello di documento tesi che avevo a suo tempo definito: mi sembra poco stimolante e pensato per qualcosa da stampare su carta ma inadatto per un e-book da leggere a video. Pensa e ripensa ho optato per un modello di documento basato su una pagina A5. I vantaggi sono tanti:

  • formato “libro”
  • ottima leggibilità a video
  • visualizzazione (e eventuale stampa) a pagine affiancate
  • ottimizzazione dei link (segnalibri) nella versione pdf.

Il vantaggio principale è quello di abituare i laureandi a scrivere entro i confini e i limiti della classica pagina di libro evitando la loro tendenza a tabelle e paragrafi “a lenzuolo” come invece avviene usando il formato A4 verticale.

Ovvio che molti arricceranno il naso: nessun problema, non gli sto vendendo nulla e quindi vadano pure altrove. Se vorranno che io li segua nel loro lavoro di tesi(na) della triennale l’adozione di questo standard sarà alla fine un bel vantaggio: seguendo un formato già definito avranno più tempo per concentrarsi sui contenuti. Ecco il file COGNOME_Nome_Anno_mese_giorno_Paper > (file doc 200 Kb). Buon lavoro!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...