è un gioco da ragazzi facile anche per chi ragazzo non lo è più da un pezzo. Nelle Utility c’è Assistente migrazione con cui trasferisci sul nuovo Mac tutto quello che avevi sul vecchio. TUTTO vuol dire davvero tutto, impostazioni e password incluse. Per farlo puoi collegare i due Mac usando una rete o un cavo Fire Wire.
Ho iniziato la procedura tramite la rete wireless che ho a casa ma l’altra sera c’era temporale e così ho subito un paio di interruzioni. A quel punto ho optato per la migrazione tramite cavo Fire Wire (che però non avevo). S..t!
Bene ieri mattina di buon’ora siamo andati ad Aosta a cercare il cavetto in questione: nel paio di centri dove siamo capitati non c’era. Il fatto è che ad Aosta, anzi in tutta la Valle d’Aosta non esiste un rivenditore Apple per i Mac. C’è da pensare. Il reseller più vicino si trova a Martigny (Svizzera) dall’altra parte delle Alpi. Dovevamo andare lì. Invece siamo finiti inutilmente ad un centro Unieuro a Ivrea dove vendevano solo iPod. A quel punto il posto più vicino era Milano: ci siamo sciroppati 200 km di autostrada per andare in via Marghera da Mondadori dove abbiamo finalmente trovato il maledetto cavetto.
Tutto bene quel che finisce bene: collegati i due Mac con il cavetto sono sceso in cucina. Due ore dopo la nuova macchina aveva tutto quello che c’era sulla vecchia. Fantastico!
Morale della storia: se hai già un Mac quando ne compri uno nuovo ricordati di comprare anche un cavo Firewire…
Salve prof, non posso fare a meno di segnalarle questo video che ho trovato su Youtube e che spiega in maniera semplice e chiara che differenza c’è tra un sistema operativo di Win e un Mac. Ovviamente fatto dal giornalista new age David Pogue.
Saluti.