Cibo di strada

I cibi di strada non sono certo una novità per noi italiani: quelli che vendono panini con la porchetta ci sono da sempre e da sempre fanno ottimi affari (e se vuoi saperne di più c’è un blog che si chiama, appunto, Cibi di strada). E’ probabile che fra non molto anche da noi il cibo da strada venduto da carrettini e furgoni diventerà sempre più multietnico. Questa almeno è la tendenza negli Usa come leggo (e vedo) su Food Truck Nation, un bell’articolo con video e slideshow (Katy McLaughlin, Wall Street Journal, 5.06.2009). Lo stesso articolo mette anche in evidenza l’utilizzo dei siti di social network e la crescente qualità dei cibi proposti.

Wall Street Journal > Food Truck Nation
Wall Street Journal > Food Truck Nation

Questo modo di vendere cibo ha successo: un paio di giorni fa leggevo Il porchettaio (Magazine del Corriere della Sera, 4.06.2009, p. 56-57) un servizio sui panini alla porchetta che un intraprendente terremotato abruzzese con tanto di laurea in legge continua a vendere con ottimi risultati “il camion del dottor Gianni dà da mangiare a 26 persone” tra famigliari e dipendenti. E mi viene in mente il camion verde di “Peccati di gola” che vedo tutti i sabati mattina al mercato di Antey e i venerdì a quello di Valtournenche: loro ci sono sempre e davanti alla loro vetrina viaggiante c’è sempre gente.

A questo punto un interrogativo: possibile che a nessuno sia venuto in mente che le tigelle con salame, prosciutto e pancetta sarebbero un fantastico cibo da strada? Chissà che la crisi non spinga qualche brillante laureato disoccupato a provare…

Un commento

  1. la tigella con gelato alla nutella (fa anche rima) sarebbe un successo sicuro. Se poi invece della Nutella si usasse un gelato al miele e crema di nocciole sarebbe ancora meglio >> https://cordef.wordpress.com/2008/06/29/dai-mulini-al-miele/ Domani ne parlo a Paolo e Monica: oggi, vista la giornata, avranno il loro da fare con il mitico gelato al miele che fanno e vendono a La Magdeleine. Un Reggiano che fosse capace di fare le tigelle potrebbe entrare in società con loro…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...