Meglio Bing di Google?

o viceversa? Bella domanda. Con entrambi i motori hai a disposizione operatori di ricerca avanzata (advanced search keywords):

  • filetype: per cercare in base al formato del file
  • intitle: per cercare nel solo titolo del documento
  • site: per limitare la ricerca ai siti che contengono quella stringa
  • url: per cercare in base alla url dei file

e con entrambi puoi usare operatori logici (and, or, not) e cercare frasi (usando le virgolette “). Detto ciò mi rimane da capire perché la ricerca di “reddito dei laureati” dia 599 risultati con Google e 40 risultati con Bing se imposto gli USA come paese di riferimento, 78 risultati se il paese è l’Italia.

Entrambi i motori permettono di cercare tra le news e le immagini. Ecco, forse è nella ricerca tra le immagini che Bing mi piace di più. Non tanto in termini di risultati ma solo per quanto riguarda la presentazione degli stessi, assai più neat (pulita, essenziale):

BING > ricerca di immagini > "baite walser"
BING > ricerca di immagini > risultati "baite walser"

come puoi vedere, Bing (a differenza di Google) fa vedere solo l’anteprima delle immagini trovate, basta far scorrere sopra il mouse per vederne i metadati.

Qualcosa di analogo esiste anche nelle ricerche web tradizionali: a destra di ciascun risultato appare (se ci vai sopra con il mouse) una sorta di anteprima della pagina:

BING > ricerca web > risultati "baite walser"
BING > ricerca web > risultati "baite walser"

Bing è superiore a Google anche per quanto riguarda la presentazione dei risultati delle ricerche di video: i video sono presentati anch’essi in forma di thumbnails. Se sposti il mouse sopra la miniatura attivi la riproduzione del video: una bella comodità per farsi un’idea del contenuto.

BING > Risultati di ricerca video > "ski couloir"
BING > Risultati di ricerca video > "ski couloir"

in più, come puoi notare qua sopra, puoi scegliere i video in base a lunghezza, dimensione schermo, risoluzione, lunghezza e fonte (funzionalità disponibili anche con Google). Ma attenzione: se usi Bing.it la ricerca di video non è disponibile.

Conclusione: Microsoft non mi è mai stata “simpatica” ma questa volta ha realizzato un ottimo prodotto che userò.

3 commenti

  1. Bing, come motore di ricerca, risulta superiore a Google guardando i risultati presentati da Cordef: Google però vince come browser (è migliore Chrome di IE sia come tempi che come stabilità), programmi extra (Picasa, Gmail, Maps ed Earth per citarne solo alcuni) e sistemi operativi (adesso Google sta realizzando i Googlefonini che faranno concorrenza ai palmari con sistemi Microsoft con Windows Mobile).

    Chissà, potrebbe essere il punto di rinascita di Microsoft, ammessa che venga abbastanza pubblicizzato tra gli utenti: come spesso abbiamo visto premia, più che alcune caratteristiche tecniche, la semplicità e la popolarità.

    Marco

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...