questo vecchio detto è davvero azzeccato per la fase che stiamo attraversando: ogni mattina mi alzo presto e mi metto davanti allo schermo per leggere le news del giorno. Di notizie ce ne sono davvero tante ma non posso dire che siano belle. In particolare quelle economico-sociali. Faccio davvero fatica a trovare qualcosa da postare che sia al tempo stesso interessante e positivo o almeno utile. Ansa stamattina mi segnala:
- in due mesi oltre 560.000 lavoratori in cassa integrazione
- Bombassei: estendere CIG a 24 mesi
- Legno, tessile, abbigliamento, calzature: il made in Italy perde colpi
Quindi mi fermo qui: è domenica, è sereno e fa freddo ma stamattina non sembra ci sia vento. Queste sono le notizie più importanti per i miei ospiti: la colazione è pronta e il camino è acceso.
Vero è che i media incalzano sulle ‘cattive notizie’ e i motivi ce li insegna la sociologia legati all’audience, al maggior controllo dell’individuo in condizioni di incertezza/timore/insicurezza, ecc… vero, altresì, che la crisi è tangibile.
Vi riporto i dati ottenuti all’ultima riunione del CNA di cui faccio parte, relativa alla situazione delle sole imprese ARTIGIANE associate a CNA di Reggio Emilia.
“… Per quanto riguarda l’analisi dei comparti artigiani, il dato che emerge è sicuramente un aumento del numero di dipendenti sospesi e/o ridotti nelle imprese artigiane del comparto manifatturiero pari al 68% per la CNA PRODUZIONE, seguito dalla CNA ARTISTICO E TRADIZIONALE (15,8%) e dalla CNA FEDERMODA (11,7%). Seguono il comparto Terziario e Servizi (2%) e il comparto Costruzioni e Impianti (2,3%).
Nel complesso, nel mese di GENNAIO 2009 i dipendenti sospesi e/o ridotti sono stati 341 e le ore sospese sono 32.711.
Per quanto riguarda le richieste di Cassa Integrazione guadani Ordinaria si registra il seguente dato: 13 aziende che ricorrono alla Cig, per un totale di 127 dipendenti, il 54,3% dei quali è coparto Manifatturiero (CNA Produzione); il 21% del Terziario e Servizi ed il 14% del Comparto Costruzioni e Impianti.
DATI RELATIVI ALLE PRATICHE PRESENTATE ALL’ALBO ARTIGIANE NEL GENNAIO 2009: ISCRIZIONI N. 261 – CESSAZIONI N. 598…”.
… e stiamo parlando solo delle imprese ARTIGIANE DI REGGIO EMILIA e solo di GENNAIO ’09…