questo il succo del discorso di Barry Schwartz a TED Conferences (→ video). E’ la saggezza che fa la differenza nel lavoro: l’esempio è quello dell’inserviente di ospedale che sa quando e come fare eccezioni e non seguire alla lettera le regole. Pensa a quando hai visitato qualche parente o amico in ospedale e capirai cosa vuol dire Schwartz. Ma lo stesso discorso si potrebbe fare per l’università o qualsiasi altro contesto. Una persona saggia sa quando e come si può fare un’eccezione alle regole. Ma soprattutto: non si nasce saggi, si diventa saggi. Parole sante!
L’attualità di quanto dice Schwartz è lampante: la crisi in cui siamo precipitati deriva da una perdita di saggezza. Si è pensato che bastassero regole e incentivi. No: ci vogliono moral heroes. Nel mare di vacuità televisiva i video di TED Conferences sono una vera ancora di salvezza.