Ma leggi quello che scrivi?

è quello che il redattore capo dovrebbe aver detto al giornalista/redattore che ha scritto la notizia che segue. Come vedi c’è un refuso grossolano (anzi, ce ne sono due…).

AGI > 19.01.2009 > Bullshit
AGI > 19.01.2009 > Bullshit

E pensare che per leggere fesserie simili Repubblica (Affari & Finanza) mi fa pagare un abbonamento…

? Comunque va bene così, da oggi userò questi refusi per proporre una caccia all’errore ai miei beneamati studenti: dovresti trovare l’errore subito, se non lo trovi è meglio che ti orienti verso un lavoro che non richieda precisione e che non ti obblighi a scrivere. Ah già: i post di questo genere li metterò nella categoria bullshit ( significati).

5 commenti

  1. Bon vediamo un po’: stamattina quando ho visto il titolo mi sono detto “caspita, il $ è finito giù a 1,38 rispetto a venerdì (quando era a 1.33) il calo è del 4%”. Può capitare ma perché? Quindi ho messo gli occhiali e mi sono letto il testo. Era successo solo che il redattore Fantozzi aveva arrotondato a modo suo: il $ era a 1,328. Tutto qui. L’errore nel titolo salta ogli occhi solo se il lettore conosce l’argomento di cui si parla. Sono sicuro che alla redazione di Affari&Finanza non se ne sono ancora accorti: meglio così.

  2. No, non hai vinto niente. L’errore principale ha a che fare con il CONTENUTO della notizia. E’ il classico errore che salta agli occhi da solo se chi legge è al corrente del tema trattato dall’articolo. In questo caso la reazione è: “Dai, non è possibile…” poi si passa a leggere e si capisce il refuso.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...