Tanti indirizzi mail in una sola mailbox

mi capita che uno studente scriva con tono seccato di non aver ricevuto risposta ad una sua mail di diversi giorni prima: ohibò! Io leggo la posta tutti i giorni e rispondo a tutte le mail subito dopo averle lette. Ritrovo la mia mail di risposta nel folder Sent mail di Google Mail ( post Gmail). Controllo e vedo che la persona in questione mi aveva scritto da una mailbox e ora ne usa un’altra. Io avevo risposto sulla prima mailbox che lui/lei evidentemente non controlla con regolarità.

Ne deduco che non è molto organizzato/efficiente: impressione ininfluente sulla valutazione di esame ma influente sulla valutazione dei suoi information skills. Se fossi un datore di lavoro non lo assumerei.

Cosa fare per evitare queste ennesime perdite di tempo? Una cosa semplicissima. Stabilire per tutte le mailbox secondarie l’inoltro (forward) delle e-mail verso una sola mailbox. Io faccio così con le mie mailbox: cordef@tin.it e corrado.defrancesco@unimore.it prevedono il forward su cordef@gmail.com

3 commenti

  1. @Luca: il programma più gettonato (pari come popolarità a Firefox) per la posta rimane Thunderbird, sempre di Mozilla.

    Posto entrambi: la comodità del forward permette di avere tutta la posta su una casella unica e di non dover controllare a mano 200 caselle (di cui, si sa, l’importanza tende a scemare nel momento in cui si dà il nuovo indirizzo ai contatti più importanti).

    Rimango allibito da chi si incavola perchè non riceve la mail di risposta: se scrivo con un indirizzo logica vuole che dopo lo vada a controllare no??! Mah… rimango sempre più perplesso dalla logica di certi miei colleghi.

    Marco

  2. Concordo pienamente con la sua opinione, è capitato anche a me nel passato, poi ho risolto usando il “foward” che è comodissimo,

    Poi con l’acquisto di Vista ho trovato “Windows Live Mail”. Penso che sia un ottimo programma e gestisce in automatico i messaggi nelle varie caselle, unico inconveniente? Se hai Libero è un problema perchè non è configurabile.

    Io ho 2 caselle di Hotmail, una di Google e una dell’Università, quindi nessun problema.

    Per chi non ha Windows ci sono moltissimi programmi simili e gratuiti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...