Cos’è questo brano?

L’ultima volta che eravamo negli USA ci è capitato per diversi giorni di sentire un brano alla radio senza che nessuno dicesse mai il titolo o il nome del cantante. Il pezzo ci piaceva e alla fine per venire a capo della faccenda abbiamo registrato l’attacco con la fotocamera per avere qualcosa da far sentire in un negozio di musica. La commessa al secondo tentativo l’ha beccato su iTunes. Una cosa del genere sarà capitata anche a te un sacco di volte: bene, adesso c’è la soluzione.

L’altra sera a Valtournenche Fabrizio Fournier, il fratello ipertecnologico del nostro amico Giuseppe ( blog), ci ha lasciato di sasso estraendo un iPhone e facendoci vedere come lo stesso riconosceva perfettamente i brani musicali che sentivamo in sala durante la cena. Effetti della globalizzazione: due giorni dopo leggo su New York Times un articolo su questo software (Shazam sito). Per me è l’ennesima conferma di qualcosa che ho sempre pensato: a vivere qui a 1700 metri si è più aggiornati che a Milano ;).

BTW: Fabrizio ha una carriera alternativa come evangelist dell’iPhone: dopo la sua performance con varie applicazioni temo che tra breve ne comprerò uno.

2 commenti

  1. Ho avuto l’Iphone per circa un mese ma l’ho dato via dalla disperazione, meglio tornare a Nokia.

    Ho avuto questo programma e devo dire che era comodissimo, bastava fargli sentire una canzone per 20 secondi e tramite una connessione ad internet ti diceva il titolo e l’autore.

    Niente male come servizio,era l’unica cosa valida che era possibile mettere sull’Iphone. L’idea è piaciuta anche ai competitors che stanno sviluppando softwere simili. Sony Ericsson è da quasi 2 anni che ha questo servizio sui cellulari Walkman!

  2. Questa sì che è un’applicazione interessante, non so quante volte mi capita di sentire un brano nella mia radio preferita (Virgin Radio) e, visto che non dicono nè titolo nè cantante, tranne nelle classifiche, non si sa mai come rintracciarlo e riascoltarlo… Meno male che sul sito è possibile spesso trovare tutte le info necessarie o anche attraverso le discussioni nel forum della community, ma di certo un programmino così è veramente più rapido :)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...