[18^ lezione del corso di Editoria multimediale → scheda]
Inserire filmati nei file pdf è un’opportunità fantastica! Con una qualsiasi fotocamera digitale puoi realizzare videoclip da inserire nel tuo e-book. Il videoclip che non potrà mancare è una tua breve presentazione: rivedersi sullo schermo è il modo migliore per migliorare la propria comunicazione verbale e non verbale. Un esempio all’insegna della creatività? Il CV di Andrea Pacchioni (→ post Facoltà di Comunicazione? I video!). Non ti basta? Beccati questo → post La fantasia al potere.
Ma altri filmati potranno essere realizzati registrando ciò che appare sullo schermo utilizzando SnagIt o Camtasia come ha fatto Gilberto Mazzoli nel suo e-book (→ post In viaggio tra le interfacce grafiche).
Il problema dei filmati è la loro dimensione: per fare fronte a questo inconveniente la versione Pro Extended di Acrobat permette di convertirli in Flash con una notevole riduzione delle dimensioni (→ post David Gilmour live in un file pdf).
Saper fare
- Inserire filmati in un file pdf (Movie Tool).
Siti web
- esempi di file pdf (ebrochures) con video li puoi trovare nella sezione ebrochures di PDF Pictures
Nel blog
- E-book di Vanessa Allegri → post L’e-book portfolio di un’aspirante giornalista da fare
Da fare
vai sul sito PDF Pictures e scarica almeno 3 ebrochures complete di video: con SnagIt fai un ritaglio delle pagine contenenti il video e inseriscile nel file COGNOME_Nome_EM_Fonti_2010_mm_gg.pdf: aggiungi le tue annotazioni e commenti.
Con la tua fotocamera digitale:
- produci un videoclip di autopresentazione e salvalo con il nome COGNOME_Nome_EM_Video_2010_mm_gg.mpg;
con Acrobat Professional e file COGNOME_Nome_EM_E-book_2010_mm_gg.pdf:
- inserisci il videoclip nel file: scegli tu dove e con quali modalità di visualizzazione
- utilizza un file di immagine per creare una copertina (poster) invece di usare il primo fotogramma del filmato.
A proposito della “scaramuccia” tra la Apple e Adobe riguardo Flash, di cui parlavamo ieri a lezione, è di oggi la notizia del botta e risposta tra Steve Jobs e Shantanu Narayen (direttore generale di Adobe).
Le 6 ragioni che spingono Jobs a non voler utilizzare Flash sono sintetizzate qui: http://www.pianetacellulare.it/post/iPhone/11340_Steve-Jobs-i-6-motivi-del-No-a-Flash.php
La replica di Narayen non si è fatta attendere, con una sua intervista al Wall Street Journal:
http://blogs.wsj.com/digits/2010/04/29/live-blogging-the-journals-interview-with-adobe-ceo/