[2^ lezione del corso di Nuovi media → scheda]
Come leggere i file pdf con Acrobat è quanto vedremo in questa lezione. L’obiettivo è saper leggere a video nel migliore dei modi, quali che siano le impostazioni di apertura definite dall’autore del file pdf. Impara a usare il pannello dei segnalibri e delle pagine, ma sfrutta anche le potenzialità di ricerca semplice (Trova/Find → Ctrl+F) e avanzata (Cerca/Search → Maiusc+Ctrl+F). E, già che ci sei, usa i commenti e il pannello dei commenti: per far apparire i tuoi commenti, le tue evidenziazioni e i tuoi richiami visuali nel pannello commenti: Edit > Preferences > Commenting > Making comments > spunta i check box di Copy encircled text… e Copy selected text… Per finire, personalizza la barra degli strumenti (Toolbar) in modo da avere sott’occhio gli strumenti più utili.
Saperi
- formato pdf
- formati di file
- segnalibri (bookmark)
- barra degli strumenti.
Saper fare
- barra degli strumenti (toolbar): personalizzazione
- barra di stato
- pannelli (panes): documento (document), segnalibri (bookmarks), pagine (pages), commenti (comments)
- visualizzazione pagina: pieno schermo (full screen), pagina singola, pagina continua, pagine affiancate, adatta alla larghezza, adatta alla pagina, zoom
- finestra di ricerca semplice e avanzata.
Testi
- de Francesco C., Santachiara P., Insegnare con i nuovi media, 2007, Lulu, → scheda.
Nel blog
- Tutorial video → post I video di Adobe per imparare a usare Acrobat.
Da fare
- Scarica l’e-book Insegnare con i nuovi media e leggilo
- imposta le diverse modalità di visualizzazione della pagina (pagina singola, pagina continua, pagine affiancate, adatta alla pagina, ecc.)
- imposta la visualizzazione dei pannelli: schermo intero, pannello segnalibri e documento, pannello pagine e documento, pannello commenti
- osserva i diversi tipi di richiami visuali e commenti
- utilizza la funzione di ricerca nelle sue due modalità: semplice (Trova/Find → Ctrl+F) e avanzata (Cerca/Search → Maiusc+Ctrl+F).
Vorrei aggiornare il commento fatto qualche giorno fa. Cercando un software freeware che togliesse la protezione ai documenti PDF ho trovato “PDF unlocker”: trascinando il file protetto sull’icona del software, in pochi secondi ne viene prodotto uno identico ma senza protezione. Facile, pratico e, a differenza di “PDF Password Cracker”, non lascia fastidiosi messaggi (difetto delle versioni trial).
Per scaricare il software > http://zeus.hotshare.net/download/klklASwq-YY/klklASwq-iouvbcvbclxzYYpsamnewqtyrlxzmnYY/50163782f0/106490/FreewarePDFUnlocker.msi