[9^ lezione del corso di Nuovi media → scheda]
I file pdf fatti bene hanno una struttura logica (mappa del documento o table of contents) ben impostata. Ma oltre ai segnalibri ci sono altre funzionalità che è bene saper usare e applicare: commenti, evidenziatori, link interni, richiami visuali come frecce, cornici e fumetti (callout). Per far apparire i commenti, evidenziazioni e richiami visuali nel pannello commenti: Edit > Preferences > Commenting > Making comments > spunta i check box di Copy encircled text… e Copy selected text…
Per farti apprezzare la superiorità dei testi digitali rispetto ai testi cartacei ti farò usare l’Annuario Statistico Italiano (→ post Annuario Statistico Italiano 2009): avrai modo di apprezzarne la ricercabilità, annotabilità, leggibilità. Non ti piacciono le statistiche? Lo so: la fesseria dei polli di Trilussa ha fatto tante vittime…
Saperi
- mappa del documento
- link
- punto di lancio
- destinazione
- richiami visuali.
Saper fare
- modificare l’aspetto dei segnalibri (proprietà)
- inserimento di richiami visuali: frecce, cornici e fumetti (callout)
- uso del pannello commenti per una visione sinottica di note, evidenziazioni e commenti.
Testi
- Istat, Annuario Statistico Italiano 2009 (→ scheda).
Nel blog
- file pdf per fare pratica → post Compendio statistico in italiano e inglese
- esempi di tesi e tesine
Da fare
con Acrobat Pro e file COGNOME_Nome_NM_Fonti_2010_mm_gg.pdf:
- modifica i segnalibri (creazione, spostamento) e modificane le proprietà (colore e grassetto) in modo da avere segnalibri di livello 1 (maiuscolo e grassetto per gli argomenti delle lezioni e segnalibri di livello 2 (minuscolo) per i singoli documenti, siti o foto.
- scarica l’Annuario Statistico Italiano 2009, apri il file avvio.pdf e leggi uno o più capitoli a tua scelta
- nel file avvio.pdf inserisci richiami visuali, callout e evidenziazioni: naturalmente avrai impostato le preferenze (Preferences) di Acrobat in modo che tutto ciò appaia nel pannello commenti
- avendo entrambi i file pdf aperti e affiancati, usa il pannello pagine per inserire nel file COGNOME_Nome_NM_Fonti_2010_mm_gg.pdf le pagine dell’annuario che hai scelto
- nel file COGNOME_Nome_NM_Fonti_2010_mm_gg.pdf modifica i segnalibri in modo da poter trovare subito le pagine dell’annuario che hai inserito.