[11^ lezione del corso di Nuovi media → scheda]
Settimanali e mensili cartacei sono ormai disponibili in formato digitale: tutti come siti web, molti in formato pdf o in formati proprietari. Tra i tanti vediamo PcMagazine: il periodico leader per l’informatica di consumo disponibile come sito web e in formato digitale grazie alla soluzione Zinio con cui vengono diffusi tanti periodici statunitensi. Da parte tua scegli almeno due periodici tra quelli disponibili su Zinio e raccogli una decina di ritagli di pagine per ciascuno. Un altro modo per mettere alla prova le tue capacità di realizzare rassegne stampa e digital collections.
Saperi
- tabelle comparative
- sommari
- layout.
Saper fare
- ritagli elettronici
- organizzazione delle pagine catturate: titolo, commenti.
Siti web
- PC Magazine → http://www.pcmag.com
- Zinio → http://www.zinio.com.
Nel blog
- periodici solo on-line → post Flyp è una vera rivista on-line
- periodico cartaceo di élite → post Monocle
- m
Da fare
con SnagIt:
- fotografa sommari, tabelle comparative e pagine (o parti di pagina) più interessanti di Pc Magazine e di almeno due riviste a tua scelta tra quelle disponibili su Zinio.
- “Tabelle comparative“? Sì, hai in mente altri modi per confrontare le caratteristiche di due o più casi (qualunque essi siano)? Questa è l’occasione per capire come vanno fatte.
- Salva i ritagli fatti in formato pdf curando la denominazione secondo criteri logici.
con Acrobat:
- converti i ritagli pdf fatti con SnagIt in un file pdf cumulativo e aggiungi callout e richiami visuali (frecce e box) di spiegazione
- aggiungi (append) questo file pdf al file COGNOME_Nome_NM_Fonti_2010_mm_gg.pdf.
A volte può essere utile convertire i file di Zinio in formato pdf. Per utenti entry level la funzione è bloccata, ma – per supersmanettoni – si può fare. Ecco come:
1. Assicurarsi che “Adobe PDF” NON sia la stampante di default.
2. Aprite la rivista con Zinio Reader.
3. Aprite la finestra di stampa (Ctrl+P per PC o Cmd+P per MAC).
4. Selezionate la stampante “Adobe PDF”.
5. Stampate la pagina con un nome progressivo, es: pg001.pdf
6. Ripetete il punto 5 per ogni pagina.
7. Aprite Adobe Acrobat Pro.
8. Selezionate File –> Combina –> Unisci file in un unico PDF…
9. Selezionate tutti i file e Create il PDF.
PS. Per PC esiste anche un programma underground “Zinio to PDF Converter”. Chi ha MAC può aprirlo con Parallels o BootCamp.