[12^ lezione del corso di Nuovi media → scheda]
Progettare una ricerca significa definire cosa, come e dove cercare. E sapere cosa fare dei risultati della ricerca. A questo punto del corso sai che i risultati delle tue ricerche possono essere gestiti in modi diversi: ScrapBook, SnagIt e Acrobat sono tre ottime soluzioni. OK. In questa lezione vedremo come una ricerca on-line abbia bisogno di strategia per poter produrre risultati utili. Obiettivo di questa lezione e delle successive e farti imparare un sacco di cose utili in modo che tu possa legittimamente scrivere sul tuo CV “so fare ricerche on-line“.
Saperi
- tipi di informazioni
- tipi di testi
- tipi di siti
- formati di file
- parola chiave (keyword)
- ambiti di ricerca (full text, nel titolo).
Saper fare
- scegliere i siti su cui cercare
- limitare i risultati
- selezionare i risultati.
Testi
- TNM → Cercare informazioni on-line
- Tesi (e tesine) con PC e web → cercare informazioni on-line (p. 65-90).
Da fare
- definisci una strategia di ricerca su un tema che ti interessa: professione, hobby, sport, ecc.
- con una qualsiasi videoscrittura crea una tabella nella quale riassumere keyword e siti da considerare nella ricerca per i diversi tipi di informazioni: articoli, voci di enciclopedie, immagini, siti, libri, ecc.
- fai le ricerche e salva i risultati utili in un file pdf (Web capture) inserendo commenti e evidenziazioni e modificando i segnalibri.
- aggiungi questo file al file COGNOME_Nome_NM_Fonti_2010_mm_gg.pdf.