[17^ lezione del corso di Nuovi media → scheda]
Librerie virtuali ma più utili di quelle reali. In una decina di anni le librerie on-line sono diventate una risorsa fantastica per chiunque abbia a che fare con i libri: cosa offrono in più rispetto alle biblioteche? Che scenari apre Google Book Search? Enormi: è una risorsa e un fenomeno di straordinaria importanza destinato a sconvolgere il mondo tradizionalista di editori e bibliotecari e a invadere anche il mercato degli infomediary. La lezione è anche un’occasione per vedere da vicino e insieme Amazon: forse il miglior sito al mondo di commercio on-line B2C (Business to Consumer)(→ post La crisi fa bene a Amazon). Non vuoi comprare niente? Amazon ti può essere prezioso anche in questo caso: la sua ricerca full-text su centinaia di migliaia di libri in commercio è straordinaria e le recensioni dei suoi lettori sono spesso eccellenti. E poi come dimenticare le bibliografie selezionate (listmania)?
Saperi
- librerie virtuali
- ricerca full-text
- sommario (table of contents)
- indice analitico (subject index)
- argomento (subject)
- recensioni (review)
- quarta di copertina
- bibliografia (listmania).
Saper fare
- ricerche di libri con librerie virtuali
- ricerche full text
- ricerche di bibliografie.
Siti web
- Amazon → Advanced Search → http://www.amazon.com
- Google Book Search → Advanced Search → http://books.google.com.
Testi
- TNM → Cercare informazioni on-line.
Nel blog
- Google Book Search → post Tesi (e tesine) con Pc e web
- FrancoAngeli → post Gli e-book di FrancoAngeli
- Il Mulino → post Gli e-book secondo il Mulino
Da fare
- Scegli un tema che ti interessi, che possa interessare i tuoi compagni e che vada bene per far vedere il funzionamento della ricerca full-text con Amazon e con Google Book Search.
Con ScrapBook:
- salva le pagine dei risultati aggiungendo note e evidenziazioni.
Con Snagit:
- fotografa le videate (o parti di videate) più interessanti: produci alcune immagini (tre sono poche, dieci sono forse troppe) e aggiungi callout (frecce e box) di spiegazione che mostrino come funziona la ricerca full-text con Amazon.
- salva i ritagli in formato pdf
Con Acrobat e file COGNOME_Nome_NM_Fonti_2010_mm_gg.pdf:
- aggiungi i file pdf così prodotti e sistema i segnalibri.
Adobe® Digital Editions
Adobe, da sempre leader nel mondo dell’editoria ha sviluppato una applicazione gratuita per la lettura (con tanto di possibili annotazioni, commenti e inserimento di segnalibri) di ebook.
Supporta gli standard più evoluti quali PDF/A e EPUB.
Uno degli sviluppi previsti da Adobe è la creazione di un sistema di supporto per le biblioteche online.
http://www.adobe.com/it/products/digitaleditions/
Progetto Gutenberg
Tra le varie librerie online è necessario accennare al Progetto Gutenberg (PG).
http://www.gutenberg.org/wiki/Main_Page
Il progetto Gutenberg si pone l’obiettivo di raccogliere in ebook i libri non più coperti dal diritto d’autore.
Per maggiori informazioni:
http://it.wikipedia.org/wiki/Progetto_Gutenberg