[18^ lezione del corso di Nuovi media → scheda]
Fare un blog è facile! Se fosse difficile non capiresti come mai ci siano decine di milioni di blog. E come alcuni blogger abbiano fatto del blog un lavoro assai redditizio (→ post Faceva il medico ora fa il blogger). E poi se questo blog esiste è proprio perché, almeno all’inizio, mi ha richiesto poco tempo. Un blog non è solo un canale di espressione individuale (→ post Che cos’è un blog?) ma anche uno strumento eccezionale per la gestione e condivisione delle informazioni (→ post Un blog come taccuino degli appunti). A me serve per aumentare la partecipazione degli studenti (→ post I commenti degli studenti) e aumentare la mia produttività.
In questa lezione e nelle due seguenti vedremo come realizzare un blog usando WordPress: una piattaforma open source gratuita e potente. Un blog è fatto di pagine, articoli e commenti. Per tutti questi tre tipi di testi è bene seguire alcune regole che vedremo insieme a lezione (sui commenti→ post Pulizia commenti).
Saperi
- blog
- articolo (post)
- pagina
- titoli
- commento (comment)
- design
- widget.
Saper fare
- redazione di un articolo
- gestione di articoli
- invio di commenti
- gestione dei commenti
- ricerca di articoli e commenti.
Testi
- Luisa Carrada, Per me un blog è…, Mestiere di scrivere, pagina html.
- Quamut, Blogging. File pdf → Barnes & Noble.
- WordPress FAQ → http://faq.wordpress.com/FAQ/
Siti web
- WordPress → http://wordpress.com/features/
Da fare
Con WordPress:
- crea il tuo blog
- scrivi una pagina di presentazione
- definisci il design
- scegli i widget
- scrivi qualche articolo
- esplora le funzioni di gestione articoli, gestione pagine e gestione commenti.