WordPress: cosa vorrei avere da te

è quasi un anno che sto usando WordPress: da semplice end user privo di qualsiasi competenza informatica mi sembra che lo strumento sia semplice e robusto. Ciò non toglie che mi piacerebbe disporre di alcune funzioni che al momento non ci sono:

  • ricerca avanzata: sia come utente che come amministratore sarebbe molto utile la possibilità di cercare non solo full-text (come avviene oggi) ma anche tra i titoli e tra tag e categorie
  • ricerca e sostituzione (search replace): se, con il passare del tempo, decido di scrivere un termine in un certo modo (ad esempio in corsivo grassetto) oggi non ho altra possibilità che quella di cercare le occorrenze una per una, cancellare la vecchia e con un copia e incolla manuale inserire la nuova stringa.
  • riordino dei risultati: i post appaiono sempre e solo in ordine cronologico discendente, ovvero dal più recente al più vecchio. Mi piacerebbe poter invertire l’ordine: è quello di cui ho bisogno per i post relativi ai miei sillabi ma aprirebbe la possibilità di scrivere racconti e altro in forma di blog.
  • tabelle: quando scrivo un post mi farebbe molto comodo disporre di una tabella standard senza dover usare l’html
  • visitatori unici: come scritto altrove ( post Superata la soglia di 100.000 views) sarebbe questo un dato assai più utile delle page views.

Ci sono altre funzionalità che sarebbe utile avere? Di sicuro sì ma al momento non mi viene in mente nient’altro.

12 commenti

  1. I plugin non sono previsti nel caso si utilizzi un blog ospitato dal server di WordPress.com; puoi inserire invece plugin e funzioni aggiuntive solo se hai scaricato il software di WordPress.org e lo ospiti su dominio di proprietà o su spazio affittato in server esterno (ringrazio Kobayashi per gli utili suggerimenti).

    Per far chiarezza sulla distinzione fra WordPress.com e WordPress.org leggete qui:
    Faq di WordPress

  2. Per poter seguire i commenti fatti ad un post, è possibile (in modo nativo WP), sfruttare le potenzialità di RSS 2 ed abbonarsi al servizio Live.
    Se usate Firefox (ver. > 2) la gestione dei segnalibri live è automatica.
    In WP ogni post contiene la dicitura “[…] Puoi seguire tutte le risposte a questo articolo attraverso il RSS 2.0 feed [..]”
    Facendo click si rimane in contatto in tempo reale senza ricevere mail o altre segnalazioni varie.

    Per la ricerca personalizzata, esiste un plugin per WP chiamato Search Everything al link http://wordpress.org/extend/plugins/search-everything/ .
    Permette di cercare e trovare un po di tutto, all’interno del proprio sito WP…

    Vedete se fa al caso vostro!
    Alla Prossima!

  3. Io ho aperto un blog su WordPress e concordo pienamente con quello che chiede Cordef.

    Io ho una media di 30 visite al giorno, ma non si capisce se sono accessi unici o accessi generali. In generale andrebbe migliorata la parte statistica.

    Confrontandolo con altri blog, in generale WordPress è molto molto meglio rispetto ai concorrenti, soprattutto per quanto riguarda i commenti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...