Alitalia non ad horas

caspita “che cultura ti dà il liceo classico” ho pensato leggendo il comunicato di Palazzo Chigi ”come d’uso nei vertici internazionali abbiamo fermato le lancette e la trattativa va avanti” e il commento del presidente Berlusconi “Vediamo, vediamo… Comunque non ad horas“. ( notizia Ansa). Eh sì perché di ultimatum ne abbiamo già visti un sacco e una sporta (come diceva la mia nonna). Così posso stare tranquillo con la mia American Express – Millemiglia Alitalia: temevo di dover telefonare al call center per disdettarla. Invece Alitalia non fallisce e non cambia neanche nome. Mi sarebbe davvero dispiaciuto cambiare carta di credito e non sentire più quegli avvisi sugli aerei: “Diutifrì, diutifrì“, “Caffé ne vole?“, “Vino ne beve?“. Quando tornavo dagli Usa mi bastava salire su un aereo Alitalia per sentirmi già a casa e la malinconia di essere stato via lasciava il passo ad una sensazione dolciastra di dejà vu.

3 commenti

  1. 1. il sostantivo di uso corrente è “disdetta”. 2. sino a prova contraria, esistono sia “disdire” che “disdettare”: de gustibus non est disputandum. 3. l’e-mail di Giuseppe non sembra valida.

  2. Io spero che Alitalia si salvi, però spero che cambino molte cose rispetto all’amministrazione Cimoli.

    Sarà una grandissima compagnia con alle spalle solo un incidente, ma con tutti i soldi che si è mangiata…per amministrare così male potevo andarci anche io, so fare peggio, che vergogna.

    Non sono fiducioso sulla Cai, sono imprenditori che cercano un buisness, a loro interessa poco Alitalia e mettono sul piatto solo 1 milardo di euro, 80 milioni a testa più o meno, l’altro miliardo e mezzo lo paghiamo noi, loro si prendono il buono, a noi italiani invece il debito, non indifferente.

    Curioso il fatto che all’interno di Cai fanno parte persone come Benetton che gestisce Fiumicino o come Tronchetti Provera, super manager di Telecom Italia. Pensateci…

    Io la vedo male lo stesso Alitalia, non ha futuro.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...