Ho aperto questo blog con l’obiettivo, tra l’altro, di
Bene, questo obiettivo è stato raggiunto. Su cosa mi baso per dirlo? Sul numero di download raggiunto dagli e-book degli studenti: 213 per Hong Kong di Mattia Bacchetti e 173 per Thailandia di Roberta Guerzoni. Ma stanno sopra i 100 anche gli e-book di Sara Serluca e Andrea Bovaia. E non pensare che gli ultimi arrivati (anzi, pubblicati) stiano a guardare: New York di Valentina Rossetti in una settimana è a quota 50 e Viaggio di rinascita di Valentina Genovese è già a 45.
Certo, trattandosi di e-book visuali abbiamo il vento a favore. Ma sono certo che in qualsiasi corso ci siano prodotti intellettuali realizzati dagli studenti che varrebbe la pena mettere on-line e che, spero, qualcuno si è preso la briga di fare. Ennesimo tema per una tesina giornalistica, da realizzare, ça va sans dire, in forma di e-book.