
Qui di seguito le attività previste per l’estate 2008 a La Magdeleine:
- 19 luglio: La Veillà (h. 19 – frazione Brengon) (→ post)
- 20 luglio: festa patronale di Brengon e Mercatino di Brengon – ore 11 Santa Messa
- 26 luglio: “o’ visto un re” inaugurazione della mostra della caricaturista Marilo (h. 11.30 – La Torretta)
- 30 luglio: dimostrazione di pittura su ceramica a terzo fuoco a cura del maestro d’arte Lucia Banderé (h. 15.30 – La Torretta).
- 1° agosto: Fiabe illuminate – spettacolo per bambini a cura di Envers Teatro (h. 16 – La Torretta)
- 5 agosto: Festa patronale di Vieu – ore 10.30 Santa Messa e incanto
- 6 agosto: Le tisane della nonna – Laboratorio per bambini a cura di Federica Mossetti (h. 16 – La Torretta)
- 10 agosto: Musica per grandi e bambini al sapore di miele – Gruppo Caronte (h. 15 – zona impianti sportivi)
- 10 agosto: Osservazione delle stelle – a cura dei gemelli Margaro (h. 21.30 – La Torretta)
- 11 agosto: Il mangiatore di spade – a cura di Marco Cardona (h. 18 – arena)
- 12 agosto: Presentazione del libro “Juventus, gli anni dei re” di Bruno Bernardi (h. 18 – La Torretta)
- 12 agosto: Fare un e-book su La Magdeleine – a cura di Corrado de Francesco (h. 18 – biblioteca)
(→ post) - 12 agosto: Filmontagna 2008 – proiezione di filmati (h. 21.30 – La Torretta)
- 13 agosto: Giochi d’aria – Laboratorio per bambini a cura di Federica Mossetti (h. 16 – La Torretta)
- 14 agosto: Mercatino di Vieu
- 14 agosto: Fare un e-book su La Magdeleine – a cura di Corrado de Francesco (h. 18 – biblioteca) (→ post)
- 16 agosto: Festa patronale di Messelod – ore 10.30 Santa Messa
- 16 agosto: Fare un e-book su La Magdeleine – a cura di Corrado de Francesco (h. 18 – biblioteca) (→ post)
- 17 agosto: Degustazione aceto concerto in agrodolce – Gruppo Caronte (h. 15 – piazzale Brengon)
- 19 agosto: Orologio – spettacolo Teatrale dell’associazione Angenoir e mostra di Alain Joly (h. 18 – arena – La Torretta)
- 20 agosto: Calzini parlanti – Laboratorio per bambini a cura di Federica Mossetti (h. 16 – La Torretta)
Attività, date e orari sono ripresi dal sito web del Comune di La Magdeleine.
? Premesso che La Magdeleine è un paesino di 100 abitanti a 1640 metri, con meno di 100 posti letto in albergo (4 alberghi e 1 B&B), un po’ di appartamenti in affitto e qualche centinaio di letti in seconde case perlopiù chiuse, queste attività servono alla promozione turistica? Hai proposte per il prossimo inverno e per la prossima estate?
Complimenti davvero al Comune di La Magdeleine ed ai suoi abitanti che riescono ad organizzare un così nutrito calendario di eventi.
Per quanto riguarda le tradizioni, la cucina locale, lo spettacolo, mi sembra che nn ci sia altro da aggiungere.
Per la stagione invernale posso consigliare di inserire una sezione nel sito internet con la descrizione degli impianti di risalita, dell’anello del fondo, ecc… Ed in particolare aggiungerei una sezione con Fotogallery o magari uno slideshow, anche solo un semplice collegamento a Flickr o altri siti di Photo sharing, qualche collegamento a Youtube, che permetta di mostrare agli interessati le bellezze naturalistiche del comprensorio in cui La Magdeleine è inserita.
Se poi l’intendo del comune è attirare anche i giovani potrebbe essere utile l’inserimento in calendario di qualche competizione (anche solo amatoriale) di sport ad ampio richiamo come: downhill, skate, VTT, questo ovviamente dipende però dalla possibilità di realizzare spazi appositi.
Sono stupita pure io di tutti questi eventi realizzati alla Magdeleine, sarà pure un paesino piccolo ma la voglia di fare non manca affatto! Bene cosi’.
Come Lary penso manchi qualche concerto di qualche gruppo del posto o magari non sarebbe male ospitare qualche compagnia teatrale che metta in scena dei musical (Parlo di non professionisti, compagnie non a scopo di lucro).
Per il resto, proponete varie attività ed alcune molto interessanti, spero per voi sia una bella stagione!