Stai pronto per gli imprevisti

Il 4 giugno eravamo a Port Hardy all’estremo nord di Vancouver Island. Da lì 50 km di strada sterrata portano a Cape Scott. Dopo una decina di Km abbiamo visto questo cartello:

Vancouver Island > da port Hardy verso Cape Scott > stai pronto per gli imprevisti

messaggio efficace! Mi ha ricordato le decine di auto incidentate lasciate dalla polizia Jugoslava sul ciglio della (auto)strada calante dal nord verso Zagabria e la Grecia nella pia illusione che ciò rendesse più prudenti i guidatori turchi diretti a casa con un tour de force iniziato in Germania.

Vuoi mettere in programma un giro a Cape Scott? Guarda le foto di Conan Reis ma attenzione: lui ha trovato bel tempo. A Cape Scott se ben ricordo le precipitazioni annue arrivano a oltre 400 cm.

? Toglimi una curiosità (che forse hanno anche altri): cosa tieni in auto (o nel cassettino della moto) per gli imprevisti?

21 commenti

  1. Io non sono equipaggiata come alcuni di voi, però qualcosina nella macchina la ho:
    – Ruota di scorta con kit per rimuoverla
    – Valigetta per pronto soccorso
    – Fazzoletti e salviette umidificate
    – ombrello
    – Bottiglietta d’acqua (che cambio sempre perchè finisce)
    – Spray antigelo e spatolina
    – Plaid
    -Carica batterie del cellulare e del tom tom per la macchina.

    Stop, niente di più..:)

  2. Tornando alla domanda principale.. “cosa tieni in auto (o nel cassettino della moto) per gli imprevisti?”

    In totale sincerità rispondo:
    Molto poco… Sarò uno sprovveduto? non lo so…
    Oltre alla dotazione standard che mi fornisce l’auto con il prezzo di acquisto (ovvero, box infermeria primo soccorso, ruota di scorta con kit da meccanico con cavi batteria, attrezzi base ecc ecc e torcia in caso di scarsa illuminazione), ho solo lo spray antigelo un manganello e una catena…
    Preservativi non ne tengo perché è rischioso per la loro durata… il calore delle ore + calde e il gelo dei mesi invernali danneggiano la loro efficacia/durata… e di un bebè non se ne parla per ora…
    Cibo non saprei dove metterlo… e non mi ricorderei di sicuro di guardare la data di scadenza…
    Il cellulare lo hanno anche i ragazzini di 11 anni… non vedo il motivo di averne addirittura 2!!
    Boh altro non mi viene in mente…
    Ma poi ragazzi, diciamola tutta, avete mai conosciuto un vostro amico che usa la macchina come la utilizza un normale ragazzo della fascia di età 20-25 anni, ovvero casa-lavoro-amici-disco-università-modesti viaggi fuori porta, con dentro la sfilza di roba che ho letto elencata poco sopra da alcuni di voi?!?!?!
    Ma per l’amor del cielo!! Se così fosse i ladruncoli avrebbero una Spa vera e propria con tanto di trattamento a 4 stelle a portata di cacciavite…… Cibo, integratori salini, foto camere digitali… quasi quasi ci faccio un pensierino…

    Se parliamo di viaggi lunghi allora queste risposte sono un ottimo promemoria da stamparsi prima della partenza…
    Ma per l’uso che “normalmente” facciamo dell’auto, è tutto surplus…

  3. @Lara: l’Alfa Romeo comunque non è assolutamente sprovvista di ruota di scorta, dipenderà dal modello (io ne ho una e ha la ruota di scorta)

    Consigli per la scorta in macchina ? Un cambio d’abito è assolutamente doveroso, magari anche di un certo livello (uno smoking, un frac: il tight è per i matrimoni, ai quali dovremmo sempre arrivare preparati). Per mettere i jeans e la tuta c’è sempre tempo!
    Un paio di giornali sono assolutamente multiuso, dal coprire i finestrini al bruciarli per fare calore, o in caso di mancanza di carta igienica. Però devono essere quotidiani, ovviamente.
    Gli alimenti devono essere a lunga conservazione: non possiamo prevedere come quando ci serviranno! Per cui cioccolata, tonno, carne in scatola. L’ideale sarebbe avere i tubetti che usano gli astronauti della NASA, per ovvi motivi non molto reperibili.
    Infine l’importanza di un oggetto contundente per le aggressioni: occorre sceglierlo con cautela perchè in caso di controllo fanno molte storie (dimostrare di essere un giocatore di baseball non è così facile, la mazza fa riposta accuratamente dentro una custodia, etc.) . In questo caso ci vengono in aiuto le tradizioni di una volta, un bel mattarello e via che si va!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...