Comprare adesso o aspettare?

Nel caso dell’iPhone chi ha aspettato ha fatto bene: negli USA il prezzo di un iPhone è sceso da 599$ (giugno 2007) a 199$ (prezzo attuale). Apple ha risposto così ad un mercato diventato pessimista e poco propenso a spendere.

Apple > iPhone

Può darsi che un calo della domanda e quindi dei prezzi sia all’orizzonte anche per benzina e gasolio: in autostrada ho la netta sensazione che adesso molti tengano il piede leggero sull’acceleratore e pur andando a 120 Kmh supero molte più auto di un mese fa. Negli USA e in Canada questi comportamenti sono meno percepibili visti i limiti di velocità ma la maggiore sensibilità verso il costo della benzina (salita a 4 $ al gallone ovvero 0,67 € al litro) ha già prodotto un crollo delle vendite di SUV e pickup ( Auto sales plunge in face of 4$ gas, CNNMoney.com 3.06.2008). Non oso immaginare cosa succederebbe se un litro di benzina arrivasse a 2 $ (1,3 €).

Con il gasolio da riscaldamento avrei essere ancora più drastico e aspettare fino a settembre. Purtroppo non avevo più gasolio in cisterna e in casa c’erano 11°: un po’ pochini. Così oggi ho dovuto comprare a 1,25 € il gasolio che a settembre avevo pagato 0,95 € al litro. Mi dispiace di aver stimolato nel mio piccolo la spirale di crescita dell’energia: l’unica soluzione che avevo era andare al mare.

6 commenti

  1. Io non prenderei mai l’ Iphone per tanti motivi.
    Verissimo il fatto che Apple considera di venderlo a 199 $, ma le compagnie faranno contratti un po’ strani, ho letto le anticipazioni e da noi il prodotto arriverà a 450-570 €, prezzo senza abbonamento, con abbonamento il prezzo è notevolmente più basso a fronte di una spesa mensile che varia dai 45-70 € al mese. Per me è una follia, agli appassionati che sbavano per l’ Iphone, guardate cosa produce HTC, con il suo DIAMOND.

    Per quanto riguarda il gasolio, anche io con la mia macchina, sto attento ai consumi e faccio rifornimento alla notte così risparmio qualcosina.
    Per il discorso degli americani, si lamentano perchè costa 67 cent al litro, ma poi hanno dei 6000 cc, è un controsenso.

  2. Per l’ipod bisogna però considerare diversi fattori.
    L’abbassamento del prezzo dei modelli precedenti è avvenuto grazie all’immissione sul mercato di modelli nuovi con modifiche al software e al case esterno. Risulta quindi ovvio un ribasso dei prezzi di listino.
    L’iphone non ha precedenti sul mercato quindi si dovranno aspettare restyling di nuovi modelli prima di avere ribassi di prezzo.

  3. Posto Mc Gyver: 199 dollari sarà per il modello di partenza da 8 GB (più che rispettabile, comunque), comunque di solito è significativo perchè se scende il prezzo di partenza anche gli altri prodotti subiscono una riduzione (e qui mi rifaccio all’Ipod, dove aumentando lo storaggio i modelli precedenti scendono come costo).

    Meglio così: vuol dire che più persone potranno sfruttare la tecnologia Apple.

    Marco

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...