Apple a gonfie vele

Apple ha presentato i risultati per il primo trimestre 2008 ( press release 23.04.2008):

  • Mac venduti: 2,3 milioni (+51% rispetto al 1° trimestre 2007)
  • iPod venduti: 10,6 milioni (+1%)
  • iPhone venduti: 1,7 milioni
  • fatturato: $ 7,5 miliardi
  • utile: $ 1,05 miliardi
  • fatturato realizzato fuori dagli USA: 44%
  • quota di mercato Pc USA: 6,6% (5,2% nel 2007).

14 commenti

  1. Salve a tutti,
    i commenti sopra riportati penso che siano un’integrazione ai dati presentati (se non altro due diverse interpretazioni).

    Apple sarà fuori mercato ma evidentemente piace; anche la Ferrari (ma potrei snocciolare anche Maserati e Lamborghini) produce auto molto costose ma le vendono lo stesso (anzi limitano i pezzi per tenere un prezzo più alto), il bello piace e chi può permetterselo lo acquisterà senza problemi.

    Sony ed Apple possono esser paragonate senza problemi, hanno avuto boom differenti: Sony negli anni ’80/90 con il Walkman (che riconosco come invenzione sensazionale) e Apple negli anni 2000 fino ad oggi.

    Il problema del caro va relazionato alla qualità: se un lettore DVD mi costa 50 euro di meno ma poi mi si rompe dopo un anno è stato un investimento sbagliato.

    Secondo me la vera domanda da porsi è: come mai Sony, Samsung e Creative Zen (vero rivale dell’iPod, anche se con quote minori di mercato) non riescono ad esprimere e/o crerae la stessa fidelizzazione verso i propri clienti?

    É una questione di scelte pubblicitarie? O solamente di creativi migliori?

    Per il resto mi aggrego al discorso del prof, contestare i prodotti Apple (come anche quelli di un’altra marca, è un discorso generale) suona tanto della favola della volpe con l’uva: “non la prendo perchè non mi piace l’uva acerba”.

    Buona lettura (e ascolto di musica) a tutti
    Marco

  2. tutti questi commenti cosa hanno a che fare con i dati di bilancio di Apple? Perché nessuno va a vedere i dati omologhi di Sony o di Samsung? Circa la qualità dei prodotti Apple: se fanno così schifo (come scrive qualcuno) non è eccezionale che se ne vendano così tanti? Mi ricordano quelli che guardano le carissime (ma splendide) giacchette di Armani e dicono “ué le asole sono cucite male, io vado all’Oviesse”.

  3. Sono gusti personali Marco, ma ad oggi se mio padre mi dicesse, tieni, ti do 300 € per un telefono, io non compro di sicuro l’Iphone.
    Per quanto riguarda i lettori mp3, Apple vende completamente fuori mercato, guarda i prodotti Philips, sono belli, funzionano bene e … costano molto molto meno, tutti.

    Io quando compro un prodotto guarda anche quanto quell’azienda investe su materiali reciclabili, in casa Apple purtroppo è un dato che non interessa.

    Tornando a Sony, certo ha investito male nella musica puntando sull’ AAC anzichè MP3, così come sbaglio per le videocassette usando il Betamax.

    Ma ti ricordo che fu la prima ad inventare il Walkman, una vera rivoluzione. Io penso che paragonare Sony ad Apple, sia improponibile.

    Oggi Sony ha prodotti uguali ai concorrenti, sfrutta i suoi brand come Walkman, però anche lei secondo me, vende prodotti troppo cari.

    Tornando ai sistemi operativi, io penso che in Microsoft ci stiano lavorando perchè se perdono mercato diventa molto molto dura per loro, faranno di sicuro qualcosa.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...