Ford sta tornando a galla

è il succo dell’articolo di Mike Spector: Ford Eyes More Cuts As Recovery Advances ( Wall Street Journal 23.04.2008). Ti segnalo l’articolo non solo per i grafici di grande chiarezza ma anche per quanto dice sulla ricerca della qualità: curare la qualità non serve solo a aumentare i clienti (ovvio) ma anche a tagliare i costi. I progressi che Ford ha fatto sul piano della qualità hanno ridotto di 1 miliardo $ i costi delle riparazioni alle auto in garanzia. Altri progressi (e risparmi) Ford li ha fatti razionalizzando la produzione, riducendo il personale in esubero e vendendo marchi non strategici (Aston Martin, Rover, Jaguar).

? Quanto risparmierebbe il paese se anche nelle università si diffondesse questa ricerca continua della qualità? Mi è venuto da pensarci dopo aver preso parte all’ennesimo esame di laurea…

5 commenti

  1. Se anche nell’università si diffondesse questa ricerca continua della qualità si potrebbero ottimizzare molte cose: dall’utilizzo di computer al posto delle lavagne luminose alle slide messe su dolly scaricabili.

    Mi dispiace per la vendita dei marchi Aston Martin, Rover e Jaguar, sono gran macchine, speriamo che i nuovi acquirenti mantengano gli stessi standard qualitativi…

    Anche in Italia erfa successa una cosa del genere: volevano proporre un “imbarbarimento” del marchio Ferrari con Fiat, creando così la “Punto Ferrari” e la “500 Ferrari”, Montezemolo si è rifiutato (per rimanere in tema Ford vedi anche la fusione Daewoo-Chrysler).

    Speriamo che questi tagli aiutino Ford a rilanciarsi.

    Marco

  2. Ennesimo esempio di commenti che vanno fuori tema: io ho preso spunto dai dati di Ford per scrivere “Quanto risparmierebbe il paese se anche nelle università si diffondesse questa ricerca continua della qualità?”. Posti da tagliare nelle università non ce ne sono proprio.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...