360.000 studenti fantasmi nel 2006

La banca dati dell’Ufficio di statistica del MIUR ( sito) ci dice quanti sono stati nel 2006 (a.a. 2005-06) gli studenti universitari italiani che non hanno acquisito crediti ovvero superato esami: 359.882. Quanti si trovano in questa situazione non se la prenderanno se li considero fantasmi. Qui non mi interessa indagare sulle cause che portano così tante persone a rimanere iscritte all’università pur senza sostenere esami. Mi colpisce piuttosto il comportamento del ministero e degli atenei che fanno finta di niente e si limitano a considerare questi iscritti come normali studenti gonfiando così il numero degli studenti universitari in Italia.

Ah già questa degli studenti fantasmi non è una novità: nel 2002-03 erano 351.000 (de Francesco & Trivellato, Università: cose da sapere, cose da fare, Milano, Apogeo, 2006, p. 64 scheda libro).

4 commenti

  1. Tuttora l’università italiana non rende merito a nessuno studente. Purtroppo questo preannuncia il successivo scenario del mondo del lavoro. SIGNORI E SIGNORE, NO MERITOCRAZIA.
    Noi paghiamo tasse sempre piu alte ogni anno, senza vedere però il giusto corrispettivo di servizi offerti, agevolazioni e proposte di innovazione della grande e imponente macchina da guerra, detta Università Italiana.
    Come sostiene Cordef, all’estero è tutto un altro andare. Ok qui esistono le borse di studio..e poi?!?!
    Chiaramente le università ci marciano sopra, anche a me farebbe comodo un fesso che mi paga un netto ogni 6 mesi per manco vederlo in faccia..
    Cosi facendo però, non si fa altro che alimentare questa voce extraitaliana che continuamente urla CRETINI a tutti noi che purtroppo in un modo o nell altro ci ritroviamo in questo minestrone di ignoranza..(mi ci metto dentro pure io)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...