ha le dimensioni di un telefono cellulare, si alimenta con 2 pile stilo, è operativa in 2 secondi e soprattutto costa 150 $ (→ Flip). Se vuoi saperne di più leggi “Camcorder Brings Zen to the Shoot” di David Pogue (→ New York Times, 20.03.2008) e, già che ci sei, guardati il video di David: spiritoso e informativo come sempre. Io l’ho comprata e mi sembra un oggettino utile e pratico. Se la cosa ti interessa, tieni presente che a maggio 2008 è uscita la versione mini: guarda i prezzi su Amazon.
Negli ultimi anni i produttori di sistemi tecnologici hanno puntato sempre più a ridurre le dimensioni dei proprio prodotti per renderli tascabili e trasportabili. Ottima l’idea di una microcamera da portare sempre con se per catturare i momenti più belli. Ora grazie a Optoma quei momenti si possono rivedere subito in compagnia.
La famosa casa produttrice di video proiettori, ha lanciato sul mercato Pico PK101, il primo video proiettore tascabile dotato di una batteria ricaricabile tramite USB, che collegato al PC o altri strumenti multimediali, permette di proiettare i proprio file multimediali. La batteria permette di portarlo sempre con se e collegandolo ad esempio al palmare si possono mostrare direttamente i video delle vacanze ovunque ci si trova.
Pico dispone di una nuova tecnologia basata sui led Rgb, non ha più la lampadina interna, ma tre led coi colori primari. Questi led hanno una vita stimata intorno alle 20.000 ore di funzionamento, nessun problema di sostituzione, visto che durerà circa 18 anni, anno più anno meno.
Se la stanza in cui si proietta è ben oscurata, Pico vi permetterà di ricreare uno schermo virtuale di ben 60” con un contrasto di 1000:1.
Il prezzo è stato fissato a 300€, considerando che la tecnologia è a led, non è nemmeno eccessivamente alto.
[…] già, dimenticavo: il video è stato fatto con Flip (→ post Flip la videocamera basic) che ho comprato stamattina da Wal-Mart per circa 100 €. La videocamerina è un vero piacere da […]
Questa Flip sembra davvero una splendida trovata, sono molti i punti a suo favore:
– l’alimentazione con pile stilo elimina i classici problemi delle micro-camere,
e cioè una ridotta autonomia della batteria al litio anch’essa slim (il mio ragazzo
ha una Samsung Miniket con periferica da agganciare al casco da moto o snowboard, una bella trovata, peccato che abbia dovuto investire altri 49,00 euro per comprare una batteria addizionale http://www.samsung.com/he/products/camcorder/miniket/index.asp )
– l’uscita USB integrata evita il problema di portarsi appresso cavi (che spesso vanno persi), anche se è vero che tutti i portatili di nuova generazione hanno un ingresso per le memory card.
– essere operativa in 2 secondi ti permette di nn perdere nemmeno uno dei fotogrammi da videoregistrare in casi di…urgenza!
– le dimensioni ridotte permettono di portarla ovunque
– inoltre il video di presentazione invoglia veramente all’acquisto
E’ uno di quesi prodotti che mio padre definirebbe “A prova di cretino…” senza offesa ovviamente!
Mi sa che ne commissionerò l’acquisto al primo amico che si reca negli States…magari per regalarla a mio padre!