sono stato in Zanskar un po’ di anni fa e mi è rimasto nel cuore: montagne severe, grandi fiumi, spazi immensi, villaggi accessibili solo a piedi, sorrisi. Ho ripensato allo Zanskar dopo il post di ieri sulle proteste in Tibet: entrambi sono di religione buddista. Lo Zanskar ha avuto più fortuna del Tibet e fa parte dell’India. Sono andato alla ricerca di diari di viaggio e ne ho trovato uno che ti segnalo:
Lars Uldall-Jessen, Zanskar-Ladakh travelogue, 2000, http://12357.dk/ladakh/
? La ricerca con Google di intitle:zanskar filetype:pdf porta in genere a programmi di viaggio ma non a diari. Vediamo se trovi tu qualcosa che sia alla pari con il bel lavoro di Lars.
Sul sito ViaggiScoop.it ho trovato un reportage di viaggio molto interessante: ci sono le foto in stile slideshow, c’è la piantina, c’è l’abstract e il diario giorno per giorno. Un diario multimediale e ricco di particolari.