Mangiare in Italia

è fantastico per l’incredibile varietà della nostra cucina. Lo so: quando stavo in California soffrivo per la mancanza di pane, formaggi, salumi. Jamie Oliver la pensa nello stesso modo. Jamie è uno chef inglese fuori dall’ordinario ( sito): un tipo che ispira simpatia e che mette appetito. Sto leggendo Il mio giro d’Italia: una via di mezzo tra un diario di viaggio e un libro di cucina, pieno di belle foto. A differenza che nei libri di cucina classici qui non hai le immagini patinate e irritanti di piatti irripetibili.

? Se segui editoria multimediale e devi fare l’e-book sul “viaggio” il cibo potrebbe essere un tema o addirittura il filo conduttore del tuo lavoro.

12 commenti

  1. Appena usciti da Siena si trova un’osteria che da fuori dice poco ma da dentro dice molto: arredamento elegante, cortesia e simpatia del personale, molti personaggi dello spettacolo vi hanno pranzato (da Sordi a Meredith Streep).
    Se volete godervi la cucina toscana con un tocco di classe è proprio il posto che fa per voi.
    Ecco come mi sono trovato io: http://cobain86.wordpress.com/2008/09/15/la-locanda-sperduta/ .

    Marco

  2. A proposito del ristorante famoso per il Parampampoli (di cui le ho accennato), ecco il sito dove poter trovare informazioni http://www.crucolo.it/ita/Amici/default.asp .
    Si trova a Gavasseto (RE), è specializzato in cucina trentina, famoso per la visita alla tradizionale cantina, ma soprattutto per la degustazione del Parampampoli, dove caffe’, grappa, vino, zucchero, miele e altri aromi vengono mescolati creando una bevanda unica e inimitabile da servire alla fiamma.
    Riguardo al Parampampoli e alle tipiche tazzine in vendita con la bottiglia, visita http://www.webplace.it/lacantinadigiorgio/parampampoli.htm

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...