CV fatti con lo stampino finiscono nel cestino

fa anche rima. Ai miei laureandi/laureati consiglio sempre di fare uno sforzo per uscire dagli schemi e attrarre l’attenzione. Come? Beh, ad esempio, non costa nulla impostare la pagina in orizzontale e strutturarla su 3/4 colonne. Così come vale la pena prevedere una propria foto: non una fotoceramica da morto ma a colori e con sorriso.

Oggi, però, non voglio dare indicazioni su come si scrive un CV: per questo ci sono guide e guidine da tutte le parti e poi in alcuni casi chiedono proprio dei CV standard (modello europeo e simili). Quello che mi interessa è raccogliere, con il tuo aiuto, dei CV che escano dagli schemi per persone fuori dagli schemi. Incominciamo:

  • Tommy David e il suo CV visuale: grande!
  • a seguire quelli che mi segnali tu.

Com’era immaginabile c’è anche un sito che si chiama VisualCV: lì puoi realizzare on-line un CV visuale (senza pagare nulla). Guarda un po’, ad esempio, i CV dei fondatori e dello staff della società. L’idea non è male e mi sembra utile anche la loro guida alla realizzazione di un CV visuale (che potresti anche usare per realizzare un CV con Acrobat).

? Già VisualCV non esisteva nel 2007: la società ha iniziato ad operare l’11 febbraio 2008. L’ho scoperta per caso e ho pensato che la cosa ti potesse interessare. Ho fatto male? Se ho fatto bene, perché non provi a fare il tuo CV lì e a inviarmi poi un commento con il link?

Aggiornamento: ad oggi (gennaio 2010), tra tutti gli studenti che ho avuto ad Unimore, il miglior CV visuale (in forma di videoclip) è stato quello di Nicholas Belli che vedi qui sotto

14 commenti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...