senza lasciare aperto il tuo pc come avviene nei servizi peer to peer è un’esigenza che abbiamo spesso. Certo, per le foto ci sono servizi come Flickr, per i video c’è YouTube, per gli e-book in formato pdf c’è Lulu ma quello di cui sentivo l’esigenza era un servizio che mi permettesse l’upload di file di qualsiasi formato e di renderlo scaricabile da chiunque. Insomma un passo avanti rispetto a chi offre maxi mail con cui puoi fare l’upload di un file pesante e inviare poi a chi vuoi una mail con il link da cui fare il download (ad esempio con Alice Mail).
A questo punto dirai: ma perché non usi il blog? Certo, ho già messo dei file su questo blog e altri ne metterò ma ieri sera cercavo di fare l’upload di un e-book e le sue dimensioni (58 Mb) mi creavano problemi. Quindi ho provato con DivShare. DivShare è un servizio che ti permette di disporre di spazio su cui fare l’upload dei tuoi file di formati diversi: immagini, video, audio, documenti (pdf). Puoi rendere il file accessibile e scaricabile inviando il link per e-mail o inserendo in link in un tuo blog. Gratis DivShare permette l’upload di file fino a 200 Mb e per una dimensione complessiva di 5 Gb. Ti serve più spazio? Puoi aumentare le dimensioni dei singoli file sino a 2 Gb e lo spazio sino a 50 Gb pagando 29 $ al mese.
Volevo segnalare l’iniziativa di Youtube, il programma Insight permette di monitorare la notorietà e le visite ai propri video condivisi, tramite un grafico che mostra statistiche molto precise (stato da cui provengono i visitatori, ora e data in cui i video sono stati visualizzati e prossimamente sito da cui provengono le visite).
>> Youtube Insight
Dal blog di Youtube: YouTube Reveals Video Analytics Tool for All Users
Sistema rapido ed indolore: non utilizzando più i miei siti utilizzo lo spazio concesso GRATUITAMENTE dal server di Interfree per caricare i file che intendo condividere o vendere virtualmente via eBay.
Il problema rimane: sì ma quale programma uso per caricarli?
Filezilla ( http://filezilla-project.org/ ) è ottimo, in italiano, gratuito e molto bello graficamente; una volta inseriti i dati li registra per impostare diversi tipi di connessione (ad esempio se vuoi caricare su server diversi), carico i tipi di file che voglio senza limitazioni nè spese.
E ai miei clienti invio il link da cui scaricare, così le mie email sono leggere e loro scaricano quando vogliono senza aver la casella elettronica intasata.
Marco