Un editor grafico gratuito

e di buon livello è Gimp (open source per Unix, Windows e Mac). Da quando sono passato a Mac preferisco fare a meno di programmi per Windows anche se ho quel sistema operativo installato e usabile tramite Boot Camp ( post Da Windows al Mac). Prima, il mio editor grafico preferito era Picasa purtroppo disponibile solo per Windows. Per Mac mi sembrava molto interessante Photoshop Elements 6 ( post Foto panoramiche e di gruppo) ma la sua uscita è prevista per fine marzo. Così ho cercato e trovato questo Gimp.

5 commenti

  1. Ciao ragazzi,
    pochi giorni fa ho installato Picasa nel mio pc e devo dire che sono proprio soddisfatta. Mi piace, é semplice, ha una bella grafica ed é veramente utile nel momento in cui ho bisogno di una foto in specifico.
    Inoltre nel web si mormora che entro fine anno esca anche la versione per il Mac!
    Se volete saperne di piú su questo software, potete dare uno sguardo al mio blog dove in questi giorni ho pubblicato un post interamente dedicato a Picasa: L’organizzatore dei tuoi ricordi .

    Buona lettura!

  2. Esistono dei siti che consentono di ritoccare in maniera semplice e immediata foto anche di grandi dimensioni. Uno di questi, che uso normalmente, è picnic http://www.picnik.com/
    Il vantaggio è nel prelevare le foto direttamente da siti come flickr, picasa o altri senza scaricare il file, aprirlo, risalvarlo e rimetterlo on-line.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...