In viaggio per tre anni

sarebbe il sogno di Bianca (mia moglie). In effetti anche a me viene spesso voglia di andarmene per sempre dall’università e mollare gli ormeggi come hanno fatto Karen e Eric. Questi due americani sono partiti nell’aprile 2006 per un viaggio di 3 anni e 100.000 miglia dal Sud America al Nord America.

Come fanno a campare? A quanto dicono, non è un problema insormontabile visto che lui fa il fotografo e lei è giornalista: “You may not believe us, but this trip is our job too“.

Non ti è venuta voglia di andare a vedere il loro sito? No? Vuol dire che stai bene a casa. Sì? OK ecco qua il link. Da vedere: giornale di viaggio e foto.

Come ho trovato questa storia? Leggendo PcMagazine (marzo 2008) a p. 26 trovo un articolo “Office in a backpack“: mi cade l’occhio perché c’è la foto di una sacca/zaino da viaggio (e io sto cercando lo zaino portaPc ideale). L’articolo è firmato da Eric e Karen e alla fine c’è il link con il loro sito: www.trans-americas.com. Ah già: il PcMagazine che sto leggendo è la versione digitale di Zinio e quando c’è un link basta fare click…

? Hai da segnalare reportage on-line di grandi viaggiatori? Qualcosa che mischi testo e immagini, esista solo on-line o come file pdf, sia fatto da persone in carne ed ossa e sia gratuito? Qualcosa che ti dia la carica per realizzare il tuo e-book sul tema del viaggio?

10 commenti

  1. Viaggiare avendo tanto tempo e pochi soldi a disposizione? Si può. Nei miei viaggi zaino in spalla (Australia, Pakistan, India, Cina, Madagascar ed Europa) ho toccato con mano quanto sia semplice campare o meglio “vivere” il viaggio, in viaggio. Si trova sempre qualcuno disposto a darti un lavoro “a giornata” in cambio di vitto ed alloggio (formula che si può trovare in molti ostelli). Il più è partire,(con lo zaino non troppo carico)il viaggio ripaga di ogni sacrificio. L’importante è che non sia un “via da” (cioè andare via perchè si sta male a casa) ma un “verso” (cioè partire per assaporare).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...