e, se vuoi, condividila. Pageflakes permette di creare una homepage personale (da far apparire all’apertura del browser) che riunisca informazioni provenienti da fonti diverse (hai 237.000 siti a disposizione): una sorta di super RSS che puoi scegliere se tenere riservata solo per te o aperta a tutti. Questa la mia homepage aperta a tutti: www.pageflakes.com/cordef. La facilità con cui puoi modificare il layout della pagina è eccezionale!
? Pensa ad una homepage per studenti di comunicazione: tu come la faresti? Perché non provi a realizzarla e a segnalarla qui?
- Alessandra ha fatto così
- nei commenti trovi altri esempi di homepage realizzate con Pageflakes
Hai ragione sullo sfondo Marco, ammetto che è un po’ forte, forse meglio cambiarlo!
Molto carina e ben fatta la pagina di Alessandra, lo sfondo toglie un pò gli occhi (è un pò troppo carico rispetto alle scritte) ma comunque il sito mostra delle potenzialità.
Sicuramente da tenere a mente, buon weekend a tutti
Marco
La pagina l’ho creata suddividendola in tre sezioni che rispecchiano tre “macro” tipologie di tools che ritengo utili per la mia quotidianità da studente:
1)i siti che mi permettono di essere aggiornata sui vari avvenimenti e i blog di mio interesse/utilità
2)gli strumenti per la ricerca nel web e per il divertimento
3)gli strumenti utili durante la navigazione e nell’organizzazione generale di compiti e impegni
http://www.pageflakes.com/AlessandraDarkestPrincess/20385240