Studenti.it sta conducendo un’inchiesta su “i dis-servizi dei siti web universitari“raccogliendo lamentele e segnalazioni degli studenti.
“Nel marasma di critiche e lamentele che ci sono giunte, c’era anche una segnalazione ricca di complimenti inviata da una studentessa anonima di Reggio Emilia, che ci ha fatto scoprire il blog di Corrado de Francesco“: cosa devo dire? Grazie!
E’ finita che un redattore di Studenti.it (Sergio Cardella) mi ha inviato per e-mail delle domande cui ho risposto, sempre per e-mail (→ intervista).
? I temi toccati sono diversi:
- il web 2.0 e le sue possibilità per la formazione
- gli information skills dei docenti
- le mail ai/dei docenti
- i blog didattici
ciascuno potrebbe essere oggetto di una o più tesi di laurea (della specialistica).
Flavio ha ragione: io però non ho alcuna voce in capitolo su Dolly, ti consiglio di inviare le tue giuste osservazioni/proposte a Marina Vallino che a sua volta le girerà a chi gestisce Dolly.