When it comes to tech simplicity sells è il titolo di uno speech di David Pogue (→ columnist di personal technology al New York Times) alle TED Conferences nel 2006. Adesso siamo nel 2008 dirai tu: vero, ma io ho visto quel video ( 20′ ) solo ieri, mi è piaciuto un sacco e oggi te lo segnalo.
Che David Pogue fosse bravo, simpatico e divertente lo sapevo già, ma qua è un vero mattatore. Parla bene, suona il piano, canta, presenta delle belle slide, dice delle cose intelligenti. Cosa vuoi di più? Meriterebbe una laurea honoris causa in Scienze della comunicazione (e dell’economia).
Questo post appartiene alla categoria “Produttività“: come mai? Le cose (lezioni, testi, macchine, ecc. ecc.) semplici fanno risparmiare tempo e permettono di fare tante altre cose. Non è questa la produttività?
? Ah, già che ci sono: 3 punti in più in un esame a scelta (dei miei) a chi mi segnala un video sulla semplicità che stia alla pari con questo di David. Non si trova? Fallo tu e ti do 5 punti.
A chi non ha mai realizzato un video TechSmith offre Camtasia Studio. Al link che vi riporto [http://video.techsmith.com/camtasia/latest/edu/howto/enu/howto_cs4.html?movie=8]troverete 12 brevi filmati esplicativi sui passaggi per imparare ad utilizzare Camtasia (avevamo visto qualcosa di simile anche per Jing).
Camtasia è un ottimo software per registrare filmati del desktop dei Pc (chiamati video tutorial, cioè un filmati in cui con una registrazione del mio desktop faccio vedere passo per passo cosa sto facendo, molto utile per corsi on-line, dimostrazioni, ecc).
La softwarehouse TechSmith che ha prodotto Camtasia Studio ha deciso di distribuire gratuitamente la versione 3.1.3 del suo prodotto. Non è l’ultima versione, ma permette comunque di lavorare con professionalità.
Belli i due spot di Philips: quello dei bambini è davvero simpatico!